MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Dante in musica” di Frisina apre 37° Festival di Tagliacozzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Luglio 2021
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Unica città d’Abruzzo, citata nella Divina Commedia “…e là da Tagliacozzo, dove sanz’arme vinse il vecchio Alardo…” (XXVIII Canto dell’Inferno) non poteva non aprire il suo Festival con “Dante in Musica”.

Lo spettacolo è tratto dall’Opera “La Divina Commedia Opera Musical”, creata dalla Mic Musical International Company in occasione dei 700 anni dalla morte del sommo poeta. Come da tradizione, il ricavato del concerto iniziale del Festival sarà devoluto in beneficienza all’Ospedale di Tagliacozzo.

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Basato sul decorso dei canti della Divina Commedia, lo spettacolo ripercorre i momenti più noti ed emozionanti del capolavoro dantesco, da Paolo e Francesca al Conte Ugolino, da Ulisse a Pia de’ Tolomei, immergendo gli spettatori in un mondo onirico di straordinario impatto emotivo. Con la regia di Andrea Ortis, su libretto di Gianmario Pagano e Andrea Ortis, le musiche di Marco Frisina, coreografia di Massimiliano Volpini e disegno luci di Virginio Levrio, lo spettacolo racconta il periglioso viaggio dell’uomo Dante attraverso i tre mondi ultraterreni: Inferno, Purgatorio e Paradiso, proponendo l’utilizzo del testo in volgare trecentesco, in una dimensione scenica coinvolgente ed elegante. Particolarmente imponente il cast coinvolto con tutti i cantanti originali del Musical, il corpo di ballo e l’Orchestra per uno spettacolo davvero unico.

“Siamo davvero onorati di aprire il Festival con la Divina Commedia diretta dallo straordinario maestro Marco Frisina, una delle perle più preziose del nostro panorama musicale italiano”, così il direttore artistico del festival, Jacopo Sipari di Pescasseroli, “Tagliacozzo è l’unica città abruzzese citata nella Commedia e questo, soprattutto in un anno
celebrativo così importante, non poteva non essere ricordato”.

Tagliacozzo, che già aveva celebrato il poeta fiorentino lo scorso 2019 erigendo una statua commemorativa alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella.

Next Post

Ravetto e D'Eramo a Civita d'Antino per l'annuncio dei candidati: inaugurazione del parco

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication