MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Danni fauna selvatica, Fina: “L’abbattimento di 500 cervi un passo indietro, subito interrogazione parlamentare”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
28 Agosto 2024
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La recente delibera di Giunta con la quale la Regione Abruzzo decide di affrontare il problema dei danni da fauna selvatica con l’abbattimento di 500 cervi è un arretramento da tutti i punti di vista – così in una nota il Sen. Fina – lo è dal punto di vista culturale in quella che è la Regione verde d’Europa e che ha fatto nei decenni della convivenza con la fauna selvatica un elemento di identità. Lo è da un punto di vista politico: di fronte ad una tematica tanto delicata chi governa un territorio deve studiare soluzioni vere e sostenibili, invece di alimentare una dicotomia tra promotori dell’abbattimento e ambientalisti. Servono altre politiche, come ho già denunciato all’indomani dell’incidente che a Canistro ha portato alla morte di un esemplare di orso marsicano: servono maggiori investimenti per i ristori dei danni, snellimento della burocrazia per ridurre tempi troppo lunghi e pratiche farraginose, attraversamenti stradali, sostegno alle strutture dei parchi.

Le recenti notizie di cronaca riportano quotidianamente danni alle colture, incidenti stradali ma anche di scempi alle carcasse di animali. La Regione deve farsi carico di tutto e tenere insieme tutte le problematiche non certo alimentare guerre tra vittime.

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Per questo sto preparando un’interrogazione parlamentare che rappresenti tutta la diffusa contrarietà per una delibera che è frutto di una insensibilità istituzionale grave e che combatteremo in ogni sede, avendo sempre a cuore anche la proposta di misure alternative e la tutela di categorie produttive, cittadine e cittadini.

Next Post

Rassegna "Non solo museo", grande successo per la “Suite Faber” all’Aia dei Musei

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    581 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication