MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Danni da maltempo, Paolucci e Pepe: settore agricolo in ginocchio, la Regione attivi i sostegni

"Non basta la sola misura sul gasolio agricolo messa in campo dalla maggioranza di centrodestra"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Giugno 2023
A A
50
Condivisioni
1000
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Non basta la sola misura sul gasolio agricolo messa in campo dalla maggioranza di centrodestra alla Regione per compensare la drammatica stagione agricola abruzzese che conta decine di milioni di danni ancora da definirsi.

 

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Proponiamo un tavolo permanente di crisi per rispondere a tutte le richieste di sostegno per via dei problemi che il maltempo del mese scorso ha causato alla produzione di uva, olio e filiera ortofrutticoli un po’ su tutto il territorio regionale, ma in particolare sul Fucino e in provincia di Chieti.

 

Con le associazioni di categoria dell’agricoltura chiediamo a gran voce che la Regione faccia gli stanziamenti necessari e li faccia presto, ma attraverso un’azione efficace e di sistema e passi all’attivazione delle procedure”, riferiscono il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Silvio Paolucci e l’ex assessore Dino Pepe reduci dall’incontro avuto a Pescara con Cia, Coldiretti, Copagri Abruzzo, nonché Cgil, Cisl e Uil Abruzzo.

“Sono moltissime le richieste avanzate dalle associazioni, a cominciare dalle tutele per tutta la filiera, lavoratori compresi, che hanno subito una riduzione delle giornate lavorative, con conseguenze anche economiche pesanti – aggiungono i due esponenti del Pd – c’è poi quella di spalmare i costi aggiuntivi sostenuti su più anni per non aggravare ulteriormente la posizione reddituale degli agricoltori e, ancora, la sospensione dei mutui, la sospensione dei canoni dei Consorzi di bonifica, la cassa integrazione, l’anticipo della PAC e le proroghe sulle misure PSR per dare respiro a un comparto che ad oggi ha richiesto la deroga al  DLgs. 102/2004, testo che definisce gli interventi a favore della ripresa dell’attività produttiva a seguito di calamità naturali o avversità atmosferiche.

 

Ai danni a campi, vigneti e coltivazioni di ortaggi, tanto ingenti da mettere persino in forse la stagione vitivinicola e olearia a causa dell’impossibilità dei trattamenti antiparassitari, si aggiungono poi quelli subiti dalle aziende zootecniche che hanno visto perdite ingenti dei foraggi e quindi del trasferimento delle mandrie e greggi sui pascoli. Il settore aspetta risposte corpose, perché è quello che fa da traino all’economia abruzzese, in nome di un prodotto di qualità capace di distinguersi a livello mondiale, pensiamo al vino, ma anche alle altre produzioni agricole e che nonostante questo da quando governa il centrodestra vive una vera e propria mancanza di politiche di rilancio, nonché di azioni anche ordinarie, straordinarie e preventive. Per ultimo per l’intero settore è necessario un intervento finanziario garantito e agevolato per superare l’anno”.

Next Post

Ordine degli ingegneri: visita tecnica al parco dell'Incile

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    583 shares
    Share 233 Tweet 146
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication