MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Danni cinghiali, Confagricoltura: abbiamo superato la soglia massima di tolleranza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Avevamo già segnalato il verificarsi di danni alle coltivazioni da parte di Cervi e Caprioli nella Valle Subequana, ma ciò che sta accadendo in questa primavera, va oltre le peggiori previsioni. Già nel mese di aprile abbiamo denunciato la perdita totale di molti ettari di terreno appena seminati a mais nei Campi Palentini razziati dai cinghiali ma oggi quello che gli anni scorsi è stato un fenomeno occasionale e limitato a zone isolate, sta divenendo un fenomeno normale. Ci eravamo rassegnati ai danni nel momento di raccogliere, avendo speranze vane su indennizzi pubblici mai arrivati, ed allora abbiamo sperimentato raccolte fuori tempo con sistemi di dissuasione fai da te, ma mai avremmo pensato che non saremmo riusciti neanche a seminare” Tuona Vinicio Blasetti Presidente della Sezione zootecnica di Confagricoltura L’Aquila. La latitanza delle amministrazioni sul tema è assoluta, anzi l’unica norma approvata, oltre ad un regolamento incompleto ed inapplicabile, è quella secondo la quale la regione “non pagherà i danni oltre la Cinghialiinsufficiente dotazione finanziaria” Il Parco Velino Sirente sollecitato ad effettuare la verifica e la quantificazione dei danni dorme sogni tranquilli non disponendo neppure di un tecnico sufficientemente preparato per fare le verifiche, la Provincia vive momenti di appannamento, non si riesce a parlare con i funzionari e le guardie provinciali mentre Presidente e Vice Presidente non rispondono più al telefono, evidentemente troppo impegnati nella campagna elettorale. Confagricoltura L’Aquila ricorda di aver scritto, concertato, osservato, discusso, condiviso ed eccepito ma nulla, proprio nulla è stato fatto in concreto e sono passati oltre 20 anni dalle prime richieste. Gli allevatori sono rassegnati, ma non vinti, e, visto che in piena emergenza ci risulta impossibile ottenere la risposta dei vertici della provincia dell’Aquila, cambiano i metodi di protesta: “da domani riconsegneremo le tessere elettorali nelle mani del Presidente della Repubblica Napolitano e sospenderemo il pagamento di tasse e tributi fino a quando il Governo non troverà una soluzione al problema” raccomanda Vinicio Blasetti.

 

Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

8 Luglio 2025

Tribunali abruzzesi, Fina e Di Girolamo: “Presentato emendamento per proroga, ora il Governo mantenga gli impegni”

8 Luglio 2025
Next Post

Bagno di selfie e foto da star per la Meloni ad Avezzano in difesa dei prodotti tipici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication