MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Danni all’agricoltura, riconosciuto lo stato di calamità, D’Eramo: sostegno concreto

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Gennaio 2024
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila.Peronospora, D’Eramo: Riconosciuto da Masaf stato calamità naturale in Abruzzo. Sostegno concreto ad agricoltori.

 

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

“Il riconoscimento ufficiale da parte del Masaf dello stato di calamità naturale per l’agricoltura abruzzese consentirà una boccata d’ossigeno al settore con interventi di sostegno al territorio che in Italia è stato quello maggiormente colpito dall’emergenza della peronospora della vite”. Così in una nota il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, coordinatore regionale Lega Abruzzo. “In questi mesi abbiamo fatto numerosi incontri con i viticoltori che hanno subito danni. Il decreto firmato dal ministro Francesco Lollobrigida – continua D’Eramo – è una risposta alle istanze provenienti dal territorio ed è il risultato della puntuale documentazione fornita dalla Regione al Ministero. Dalla pubblicazione del Decreto sulla Gazzetta Ufficiale le imprese avranno 45 giorni di tempo per presentare ad Agea la documentazione necessaria per la richiesta di risarcimento. Importante anche la proroga delle operazioni di credito agrario fino a 24 mesi e la riduzione fino al 50% degli oneri previdenziali propri e dei lavoratori dipendenti. Un aiuto concreto per un settore strategico per l’economia regionale che rappresenta un traino per il territorio. Il Governo dimostra con i fatti, e non a parole, di essere al fianco degli agricoltori abruzzesi”, conclude D’Eramo.

Tags: abruzzoAgricolturaD'Eramo
Next Post

Oggi il Sit-in degli agricoltori per l'arrivo del Ministro Francesco Lollobrigida ad Avezzano

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication