MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Danni all’agricoltura, Quaglieri: “abbiamo il diritto di chiedere lo stato di calamità naturale”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Agosto 2013
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Trasacco. La grandinata di ferragosto ha distrutto interi campi di ortaggi. Gli agricoltori hanno lanciato un grido d’allarme e il sindaco di Trasacco, Mario Quaglieri, ha invocato lo stato di calamità naturale
“Non sarà facile ottenerlo, ma abbiamo il diritto di richiederlo”, ha commentato Quaglieri, “sarà difficile in questo momento di crisi nazionale, ma è doveroso provare a percorrere ogni strada possibile per ottenere lo stato di calamità naturale, che a mio avviso è necessario”. La dura grandinata, infatti, ha provocato un danno all’agricoltura Marsicana stimabile intorno a cinque milioni di euro mettendo in ginocchio la produzione Grandinata 14 agosto 2013Grandinata 14 agosto 2013agricola locale.”Non vogliamo creare false speranze – ha dichiarato il sindaco- però è nostro diritto provare a chiedere aiuto al Governo; dopo aver compilato un’ autocertificazione -conclude Mario Quaglieri- si valuteranno i danni e si procederà di conseguenza”. Entro dieci giorni, infatti, qualsiasi cittadino dovrà compilare e consegnare un documento disponibile sul sito del Comune di Trasacco con il quale comunicare tutti i danni ricevuti in seguito alla grandinata. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore provinciale Gino Fosca e l’assessore comunale Damiano Ippoliti insieme ad oltre un centinaio di cittadini.

Next Post

Riserva del Salviano, il Corpo Forestale dello Stato dà lezioni sulla biodiversità

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    566 shares
    Share 226 Tweet 142
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1010 shares
    Share 404 Tweet 253

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication