MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Danilo Rea e Monica Guerritore al ventinovesimo Festival di Mezza estate

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Agosto 2013
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

San Vincenzo Valle Roveto terzo Comune a firmare il protocollo d’intesa con l’Avis

16 Novembre 2025

Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Elisa Crocenzi: martedì i funerali

16 Novembre 2025

Tagliazzo. La musica di Danilo Rea sarà protagonista questa sera del Festival di Mezza estate. Il musicista proporrà uno spettacolo “Piano bis” nel quale spazierà tra più generi come fa di solito in tutti i concerti che ormai tiene in giro nel mondo. In Italia sono numerose le sue performance nell’ambito del pop, come pianista di fiducia di artisti quali Mina, Claudio Baglioni, Pino Daniele e come collaboratore, tra gli altri, di Domenico Modugno, Fiorella Mannoia, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Gianni Morandi e Adriano Celentano. Nel 2006 prende parte al Concerto per l’Europa, sull’isola di Ventotene, che lo vede protagonista assieme a Baglioni, Nicola Piovani e Luis Bacalov. Questa sera alle 21.15 sarà al chiostro di San Francesco. Grande guerritore (1)attesa per lo spettacolo di Monica Guerritore. L’attrice domani sera sarà ospite del festival di Mezza Estate. Alle 21.15 porterà in scena a Palazzo Ducale lo spettacolo “Dall’inferno all’infinito”. La sua ricerca,il suo volo al contrario , all’interno del Sé rivela una psiche politeistica e testimonia, con le sue “figure”, le molte persone che vi abitano ( il piccolo popolo -Jung). La forza della musica che accompagna tutta la performance diventa motore emotivo e precede, accompagna e amplifica gli incontri e le azioni e passioni che ne derivano .Dagli abissi naturali emergono figure contradditorie sacre e umane (Paolo e Francesca-Beatrice ) materne e paterne (Ugolino) che precedono Pasolini, (Lettera a mia madre) Morante (Menzogna e Sortilegio) , le tentazioni di Patrizia Valduga. Un percorso erratico che rende la ricerca interiore con intuizioni e forme poetiche di Maestri lontani tra loro, una unica grande anima e infinite le vie della testimonianza del Sé. Le parole di Eco , Valery, Hugo e del grande psicanalista Galimberti accompagnano, noi uomini di oggi, nella comprensione del nostro Inferno ( luogo sconosciuto e misterioso) interiore .Là, nell’Infinito leopardiano.

Next Post

Boom della coltivazione di canapa nel Fucino, dopo 40 anni campi alti 4 metri

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    482 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

    131 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication