MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

D’Amico (Pd): falsa comunicazione di Chiodi sul debito sanitario

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

L’Aquila. Sul presunto rientro debito sanità interviene il Vice Presidente del Consiglio regionale Giovanni D’Amico: dati e cifre non citate fanno dell’annuncio del Presidente/Commissario Chiodi una “falsa comunicazione”. Rispetto al presunto risanamento annunciato dal Presidente/Commissario Chiodi, a noi consiglieri regionali  tocca giocare a mosca cieca, in quanto ci vengono rifiutati  i documenti ufficiali e quindi non abbiamo  alcuna possibilità di riscontro sui dati reali.
Tuttavia percepiamo questi  quali elementi che evidenziano  la “falsa comunicazione” di Chiodi:
1.  non si chiarisce che il pareggio non è ancora avvenuto, con un anno di ritardo rispetto al 2009, perché il saldo contabile di 7 milioni corrisponde ad un deficit  reale di 25/30 milioni  con una spesa accertata lievitata  dai 2 miliardi e 400 milioni previsti dal Piano di risanamento 2007 a 2 miliardi  e 600 milioni del Piano Operativo  di Chiodi del 2010. Quindi con  una spesa accresciuta  di 200 milioni,   abbiamo una sanità di gran lunga peggiore;
2.  il dato che andrà valutato attentamente è il bilancio delle prestazioni extra regionali:  era attivo per 35 milioni nel 2008 ed è passivo  per 70 milioni nel 2009. Valuteremo il 2010, ma  in un anno la perdita è di 100 milioni. Se dovesse confermarsi  questa tendenza vorrà dire  che il servizio sanitario regionale è di gran lunga peggiorato ed in prospettiva tende a perdere le proprie capacità autonome; 3.  resta infine il nodo delle sovraliquote fiscali irap ed irpef la cui riduzione, di cui ha memoria soltanto la CNA e non le  altre rappresentanze sociali con le quali avevamo attivato un tavolo già nella primavera del  2008, non è minimamente  accennata nelle rosee prospettive  del Presidente/Commissario. Allo stato attuale, poiché esse danno copertura alle rate di cartolarizzazione mai ricontrattate, per 95 milioni, ed al disavanzo reale che è ancora di 25/ 30 milioni, è  ipotizzabile che fino al 2015, anno in cui termina la prima cartolarizzazione,  l’attuale governo regionale eviterà accuratamente di discuterne .

Next Post

Sanità, la commissione istituita dal Comune disegna il futuro

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication