MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dame e cavalieri animano il centro storico di Scurcola per il tradizionale corteo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Agosto 2014
A A
50
Condivisioni
990
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Scurcola Marsicana. Torna il tradizionale corteo storico medievale di Scurcola. I caratteristici scorci del paese saranno il palcoscenico ideale per una rievocazione che intende far rivivere le ambientazioni dei secoli XIII e XIV. La sfilata, che si tiene ogni anno alla vigilia dell’antica battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò, è composta da oltre 250 figuranti in costume medievale che rappresentano i vari Borghi e Contrade dello splendido borgo. Il via verrà dato questo pomeriggio alle 18. L’intento è quello di mostrare la vita e le ambientazioni al tempo dei cavalieri, delle corti medievali, dei giullari, dei dignitari del periodo storico incentrato nei giorni della storica Battaglia, un periodo ormai trascorso ma che continua ad affascinare la sensibilità moderna. Corteo-di-scurcola-,-Foto-di-Renzo-Blasetti-(1)Sbandieratori, balestieri, musici, cavalieri e soldati, introdotti dalla voce di Luca Di Nicola, presentatore Rai, mostreranno il loro saper fare dandosi battaglia in rappresentazione dei giochi medioevali che si svolgono nelle giornate medioevali, creando un’atmosfera suggestiva di un tempo, che attira e appassiona molti visitatori. A Scurcola Marsicana va il merito di aver saputo infondere con la splendida scenografia del borgo un’atmosfera altamente suggestiva alla manifestazione, nel ricordo di un avvenimento che ci ha reso la Marsica e la Regione Abruzzo celebri fin dal medioevo. Il progetto Europeo “Memorie di una Battaglia, l’arte venuta dalla Francia” abbraccia storicamente e culturalmente diverse Nazioni (Francia, Germania, Italia, Stato della Chiesa) Regioni (Lazio,Abruzzo, Campania) città e comuni della nostra Nazione.

Next Post

Mercato nel Fucino fermo. Vincono i prodotti delle multinazionali su quelli locali

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication