MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dall’Ucraina a Roccaraso, la storia di Aurelio Di Vitto: un tassista speciale

Luna Zuliani di Luna Zuliani
6 Marzo 2022
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp


Roccaraso. “Si mette alla guida di un furgone, a proprie spese, per raggiungere il teatro di guerra e salvare alcune famiglie. E’ Aurelio Di Vitto, 52 anni, imprenditore Italo-americano, residente a Roccaraso”. Queste le parole che si leggono in un post su Facebook pubblicato questa mattina da Roccaraso futura che racconta il viaggio di Aurelio Di Vitto.

Si è reso disponibile per trasportare tutti coloro che fuggono dai bombardamenti. Nei giorni scorsi ha portato in Italia due donne e tre bambini, uno di soli due anni. Una storia straziante quella dei due minori, consegnati all’imprenditore da una madre malata, per portarli in salvo: “Me li ha consegnati nelle mani senza neanche conoscermi”, racconta Di Vitto. “Sono distrutti dal dolore, disorientati”. Così come la storia della donna che ha lasciato a combattere il giovane marito. La piccola, di soli due anni, prende la mano dell’imprenditore per giocare, come faceva con il suo papà.

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Di Vitto, mosso dal legame familiare (è sposato da 18 anni con una donna ucraina), ha percorso tremila chilometri insieme alla moglie fino in Polonia e ritorno e ha messo a disposizione due abitazioni a Roccaraso per ospitare quelli che è riuscito a caricare. Ma i pasti vengono consumati tutti insieme, nella sua casa, in una lunga tavolata, che ha tanto di solidarietà. Ma c’è poca voglia di mangiare. Presto Di Vitto partirà di nuovo per salvare altre vite.

“Di fronte a questo scenario, non si può restare insensibili”, commenta Aurelio Di Vitto. “Aiutare chi in questo momento sta soffrendo è un gesto nobile, che tutti dovrebbero compiere. Sono un alpino. La mia coscienza mi ha portato a rendermi utile, in un dramma, che ci coinvolge tutti. La guerra va combattuta anche con gli aiuti umanitari”.

Sulla sua pagina Facebook, invita tutti a contribuire con piccoli gesti, che possono rendere meno drammatiche le giornate dei rifugiati. “Uniamoci tutti insieme per aiutare il popolo ucraino martoriato dalla guerra, con la raccolta di beni di prima necessità, medicinali, abiti, scarpe, cibo”, ha scritto. “Ci sono tante donne e bambini che hanno bisogno di noi. Sono feriti nel cuore e nell’animo. Hanno lasciato i loro mariti, i loro padri, i loro fratelli, a combattere. Sono fuggiti senza portare nulla, soltanto il dolore”.

Next Post

L'onorevole Paola De Micheli ad Avezzano: confronto su pnrr e infrastrutture

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication