MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dall’Epstein Barr alle nuove prospettive vaccinali: la nuova frontiera della ricerca farmaceutica

Antonio Salvi di Antonio Salvi
25 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. “Epstein Barr virus: patologie e strategie vaccinali” è il titolo della tesi brillantemente discussa questa mattina dalla giovane studentessa marsicana Francesca Simboli. L’Epstein Barr è un virus appartenente alla famiglia degli herpesvirus, responsabile della mononucleosi infettiva e coinvolto nella genesi di alcuni tumori epiteliali e di alcuni tipi di linfoma. Una dissertazione, quella odierna, all’insegna della buona informazione su un tema sociale di stretta attualità. Una campagna di sensibilizzazione per prevenire l’insorgenza di neoplasie e patologie autoimmuni correlate al suindicato agente patogeno. Sotto le attente e indefesse supervisioni della professoressa Letizia Angiolella (relatrice) e del dottor Gino Arioli (correlatore), la giovane universitaria – già dottoressa in scienze farmaceutiche applicate – questa mattina ha conseguito una seconda laurea in farmacia. La sua tenacia, la sua meticolosità e la sua professionalità – che l’hanno contraddistinta fin dai primi passi nel mondo accademico – le hanno permesso di raggiungere un ambizioso traguardo tra i prestigiosi banchi de “La Sapienza” di Roma, tra l’abbraccio affettuoso di parenti, amici e colleghi che l’hanno vista crescere e affermarsi. Un contributo, quello della dottoressa Simboli, che si traduce in una importante ricerca farmaceutica. La ricerca scientifica – così come tutelata dall’articolo 9 dei principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana – che non smette mai di esercitare la propria missione: trasmettere i saperi favorendone la circolazione, diffondendo l’erudizione e allargando gli orizzonti. La nostra istruzione, il nostro progresso. Grazie Francesca, ad maiora! Antonio Salvi

 

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025
Next Post

Avezzanese trovato con 5 pugnali e 7 pistole di cui una nascosta in un libro, arrestato

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication