MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dall’e-commerce al now commerce, le nuove sfide della logistica

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
21 Agosto 2020
A A
E-commerce
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

E-commerceIl periodo di pandemia ha fatto registrare una notevole impennata degli e-commerce, che hanno dovuto affrontare una domanda elevatissima da parte dei consumatori.

Sono cambiate le abitudini degli italiani che, durante la quarantena, hanno dovuto affidarsi agli acquisti digitali che hanno ricevuto un fortissimo impulso.

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Alcuni comparti, soprattutto quelli medicali, tecnologici e alimentari, hanno dovuto ripensare la logistica per far fronte alle nuove esigenze dei clienti.

Prima dell’avvento del Covid-19 si parlava di logistica tradizionale, le cui spedizioni erano previste nell’arco di una settimana.

Si è poi passati ad una seconda fase, in cui sono richieste spedizioni ancora più veloci da effettuare entro 2 o massimo 3 giorni.

Le aziende hanno quindi dovuto rivedere le loro strategie di marketing, comprese la produzione e la gestione degli ordini.

Le merci infatti devono essere stipate più ordinatamente all’interno dei magazzini, utilizzando appositi imballaggi per il loro stoccaggio.

L’ottimizzazione del magazzino è quindi un passaggio fondamentale per aziende ed e-commerce, che devono affrontare le nuove sfide con strumentazioni e mezzi adeguati.

I pallet ad esempio facilitano la movimentazione e lo stoccaggio dei prodotti, stabilizzando anche carichi pesanti grazie al solido appoggio.

In tale ottica rappresenta un valido partner RAJA, azienda specializzata nel packaging, che offre varie tipologie di pallet per ottimizzare lo spazio in magazzino, e gestire in maniera oculata ed intelligente gli articoli commercializzati.

Il brand produce anche pallet ecologici, ottenuti cioè da materiale riciclato per ridurre l’impatto ambientale e garantire alle aziende costi minori.

Da sottolineare anche i benefici in termini di ritorno di immagine per le società, poiché la questione ambientale è sempre più diffusa e sentita presso l’opinione pubblica. I clienti hanno quindi una percezione positiva verso quelle aziende che seguono una politica green e rispettosa dell’ambiente.

Le nuove dinamiche di mercato hanno favorito il boom dell’e-commerce, tant’è che Roberto Liscia, presidente di Netcomm, ha dichiarato che in pochi mesi è stato fatto un salto evolutivo di 10 anni.

Dando uno sguardo ai numeri, è facile comprendere quanto sia stata poderosa l’accelerazione degli e-commerce. Da gennaio a maggio 2020, si sono contati ben 2 milioni di nuovi acquirenti online in Italia, di cui 1,3 registrati proprio nell’emergenza da Covid-19.

Oggi gli utenti che effettuano acquisti online sono 29 milioni, mentre esattamente un anno fa erano solo 700.000. In un anno il loro numero si è praticamente triplicato.

La nuova frontiera del commercio online si chiama now-commerce, cioè un servizio che garantisce la consegna del prodotto ordinato addirittura nella stessa giornata.

Questa nuova tipologia di consegna impone alle stesse aziende una riprogrammazione interna, che deve partire dalla corretta gestione dei magazzini fino all’utilizzo di imballaggi e scatoloni specifici, per consegne rapide e personalizzate.

Next Post

Incidente mortale alla periferia di Luco dei Marsi, perde la vita un 48enne

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication