MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dalla Regione 50 mila euro per la riqualificazione del piazzale della chiesa di Caruscino

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Gennaio 2024
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Regione Abruzzo concede un contributo di 50 mila euro al comune di Avezzano per la riqualificazione dell’area antistante la chiesa di Caruscino. L’area verrà dunque migliorata e resa maggiormente fruibile ai cittadini. Da tempo si attendeva questo restyling di una parte della città e di un luogo di culto tanto amato dalle centinaia di avezzanesi che abitano nel quartiere.

 

Quaglieri, in Abruzzo le Lancia Stratos da tutto il mondo

9 Maggio 2025

Aumento tasse, Fina (Pd): “raccolte 2000 firme, domani tutti davanti al Consiglio regionale”

2 Aprile 2025

 

Altri provvedimenti approvati in aula: concessione di 1.700.000 euro per il biennio 2024-2025 per il completamento degli interventi volti alla chiusura dell’ex discarica di Mosciano San’Angelo (TE). La legge, inoltre, prevede uno stanziamenti di 251.155 euro per il 2024, 328.680 per il 2025 e la stessa cifra per il 2026, a copertura della quota di cofinanziamento regionale del programma nazionale del fondo europeo affari marittimi pesca e acquacoltura (FEAMPA). La legge che ha istituito il concorso ‘Per non dimenticare le vittime del terrorismo’, dedicato a Fabrizia Di Lorenzo, viene ampliata consentendo la possibilità di realizzare progetti di integrazione, incontri, seminari e altri eventi di egual valore. Modificata la legge regionale sul caregiver familiare disponendo che ai caregiver che assistono più persone con disabilità gravissima, presenti nello stesso nucleo familiare, può essere riconosciuto un contributo per ogni assistito. Viene attivato uno spostamento di bilancio di 6.657.230 euro per il finanziamento degli investimenti, per gli anni 2023-2033, per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nonché per interventi di viabilità e per la messa in sicurezza e lo sviluppo di sistemi di trasporto pubblico anche con la finalità di ridurre l’inquinamento ambientale, per la rigenerazione urbana e la riconversione energetica verso fonti rinnovabili, per le infrastrutture sociali e le bonifiche ambientali dei siti inquinati (legge 145/2018).

 

 

Umberto Di Primio, avvocato ed ex sindaco di Chieti, è il nuovo Difensore Civico della Regione Abruzzo. Il Consiglio regionale, alla quarta votazione in Aula, lo ha eletto poco dopo le 20 con 17 voti favorevoli. Di Primio prenderà il posto dello scomparso Giandonato Morra che ha ricoperto la carica di Difensore per soli due anni sui cinque di mandato.

La gran parte della seduta del Consiglio regionale è stata dedicata al progetto di legge che ha modificato diverse norme regionali, compresa la recente legge di stabilità. Il provvedimento, approvato in Aula a maggioranza, apporta modifiche alle disposizioni per la promozione e il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per le donne maltrattate tra i quali: le parole casa di accoglienza sono sostituite con le parole casa rifugio; prevista una nuova disciplina a regime del finanziamento alle strutture antiviolenza prevedendo l’erogazione da parte della Regione entro il mese di novembre di ciascun anno di contributi annuali alle strutture iscritte all’albo regionale delle strutture antiviolenza che verrà istituito presso il Dipartimento regionale competente; la Regione previo avviso pubblico può prevedere finanziamenti a sostegno di soggetti specifici; vengono promossi ulteriori progetti nelle istituzioni scolastiche, interventi volti all’inserimento lavorativo e percorsi per agevolare figli delle donne vittime di violenza; si prevede che le prestazioni dei centri antiviolenza siano rese a titolo gratuito e che la permanenza nella case rifugio sia consentita sino a un massimo di 90 giorni; la Giunta adotta il Piano triennale il piano triennale degli interventi e delle misure per contrastare la violenza sulle donne; previste forme di sostegno regionale per il patrocinio legale; istituzione di un tavolo tecnico permanente su Centri antiviolenza e Case rifugio; lo stanziamento delle risorse è stato incrementato di 150 mila euro per ciascuna annualità per il triennio 2024-2026. Altre modifiche riguardano la disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria. In particolare si prevede che l’ubicazione e le condizioni di esercizio e di utilizzo della case funerarie non costituiscono più oggetto di disciplina da parte del regolamento comunale. Viene precisato che la casa funeraria non può essere realizzata all’interno di edifici a destinazione prevalentemente residenziale; l’atto di individuazione non deve comportare una variante ai vigenti Piani dei Nuclei di Sviluppo Industriale al fine di definire i limiti di potere attribuito all’Arap e al CSI Chieti-Pescara di invidiare specifici siti nei quali limitare o escludere la realizzazione di case funerarie e quindi di evitare che Arap e CSI interferiscano su competenze delle Province. Le case funerarie non possono essere collocate a un distanza inferiore dei 250 metri da cimiteri e crematori.

Tra gli emendamenti approvati all’interno dello stesso provvedimento: incremento finanze per scorrimento graduatoria 2023 beneficiari legge regionale 55/2013; aggiornamenti tecnici alla Legge urbanistica; aggiornamento del documento di intesa per il funzionamento della “Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome”; incremento pari a 860.419 euro del fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione; per il sostegno all’informazione locale abruzzese sono stanziati 150.000 euro per il 2024 e 150.000 per il 2025; istituita la consulta e il servizio regionale per le adozioni internazionali; disposti interventi in materia di demanio marittimo con finalità diverse da quelle turistico-ricreative: in queste aree i Comuni esercitano la generalità delle funzioni amministrative salvo quelle di programmazione, di indirizzo e coordinamento nonché di vigilanza e di controllo che richiedono l’unitario esercizio a livello regionale; integrazione al Testo unico della Cultura: disposta la creazione di un elenco regionale degli eventi rituali e festivi con particolare significato socio-culturale antropologico e di conservazione delle tradizioni. Prevista una partecipazione economica della Regione a sostegno degli eventi; stanziati 1 milione e 390 mila euro che, attraverso la Finanziaria Regionale Abruzzese, consentiranno ai gestori delle Naiadi di porre in essere gli adempimenti necessari all’avvio dell’attività sportiva. Modificata la norma per la promozione e sostegno delle Pro Loco ampliando i beneficiari includendo anche le strutture associative che abbiamo un numero di Pro Loco non inferiore al 20% su ogni singola provincia di quelle iscritte all’elenco regionale. La legge in questione viene aggiornata alla normativa nazionale in tema di associazioni di promozione sociale. Istituito un fondo per il rifinanziamento delle funzioni regionali fondamentali con un importo complessivo pari a 22.322.000 euro per il 2024.

Tags: Caruscinoregione abruzzo
Next Post

Giù le mani dai MarsiCani, il grido di protesta in Consiglio regionale: salvare il canile di Sante Marie

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    650 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication