MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dalla Giunta regionale finanziamento per la messa in sicurezza delle strade provinciali

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Febbraio 2024
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Giunta regionale, su proposta del presidente, Marco Marsilio, nell’ambito del Programma Triennale della viabilità regionale 2008-2010, ha approvato la proposta da inviare al Consiglio regionale di rimodulazione dell’intervento denominato – “S.S.V. Avezzano-Sora (SS n. 690) Lavori di realizzazione di un sottopasso di collegamento alla S.P. n.67 di “San Vincenzo Valle Roveto”, con un intervento di pari importo, pari ad 850mila euro, denominato “Interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento ed adeguamento della rete stradale di competenza provinciale denominato “Opere di messa in sicurezza della S.P. 66 – S.P. 67 – S.P. 68 – S.P. 90 – S.R. 82”.

 

Oltre sedici milioni per la messa in sicurezza delle strade della provincia dell’Aquila

12 Maggio 2025

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025

Via libera al Programma Operativo Complementare POC Abruzzo 2014-2020 per un importo complessivo pari ad oltre 146 milioni 447 mila euro. Gli interventi contemplati sono i seguenti:
1) rafforzamento della ricerca, dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione (3milioni 800mila euro)
2) miglioramento dell’accesso alle TIC, nonché l’impiego e la qualità delle medesime (6milioni 850mila euro)
3) promozione della competitività delle PMI (26milioni 550mila euro).
4) sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori (10milioni 500mila euro).
5) promuovere l’adattamento climatico, la prevenzione e la gestione dei rischi (14milioni 500mila euro)
6) preservare e tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse (29milioni 350mila euro)
8) promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori (28milioni 961mila euro).
9) promuovere l’inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione (10milioni 330mila euro)
10) investire nell’istruzione e nella formazione professionale per la competenza e l’apprendimento permanente (10milioni 740mila 464 euro).
11) rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti interessate e un’amministrazione pubblica efficiente (675mila euro)
12) assistenza tecnica (4milioni 220mila 589 euro).
Su iniziativa del vicepresidente, Emanuele Imprudente, per effetto degli eventi calamitosi di aprile maggio 2023 che hanno portato ad una riduzione della produzione di oltre il 70% di uva da vino, si è resa necessaria la revoca dei provvedimenti regionali precedentemente adottati nell’anno 2023, relativi all’applicazione della Legge n. 238 del 2016 sul vino DOC, Montepulciano e Pecorino IGT.
Sempre su input di Imprudente, la Giunta regionale ha integrato la propria precedente delibera n. 757 del 2023, che proponeva al Ministero Agricoltura, la declaratoria dell’eccezionalità dei danni arrecati alla viticoltura abruzzese a causa degli attacchi di peronospora (plasmopara viticola) in conseguenza dell’eccezionale andamento meteorologico avverso, qualificabile come eccesso di pioggia, verificatosi nei mesi da aprile a giugno 2023.

L’integrazione si è resa necessaria al fine di inserire, nella delimitazione dei territori, alcuni Comuni delle Province di Pescara e di Teramo la cui superficie vitata è superiore a 4 ettari (dati schedario viticolo) e con i fogli di mappa in cui la coltivazione della vite è significativa.
Approvato un protocollo d’intesa tra la Regione e le quattro Province, finalizzato al coinvolgimento degli enti locali nell’attività di sperimentazione finalizzata alla digitalizzazione dei dati ambientali dei piani urbanistici comunali per la gestione integrata delle informazioni ambientali e per la gestione coordinata dei processi di valutazione ambientale strategica.

Su proposta dell’assessore Nicoletta Verì, approvato lo schema e proroga per il triennio 2024 – 2026 del Protocollo d’Intesa tra la Regione Abruzzo e l’A.R.T.A. (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) per l’attuazione delle azioni e degli interventi previsti nel Piano della Prevenzione 2021/2025. l Piano si avvale di una programmazione sanitaria basata su una rete coordinata e integrata tra le diverse strutture e attività presenti nel territorio, anche al fine di disporre di sistemi flessibili in grado di rispondere con tempestività ai bisogni della popolazione, per garantire interventi di prevenzione anche per la tutela dell’ambiente, esigenze soddisfatte anche dalla collaborazione con l’ARTA.

 

L’A.R.T.A. si impegna a realizzare gli obiettivi e programmi assegnati da parte del Servizio Sanità Veterinaria e Sicurezza Alimentare, secondo specifici cronoprogrammi annuali che dovrà consegnare alla Regione Abruzzo entro il 30 novembre dell’anno precedente l’anno cui si riferiscono.
Via libera a nuove linee guida per l’autorizzazione e l’accreditamento delle strutture sanitarie delle strutture sanitarie per il trapianto di organi.

Approvati, su proposta dell’assessore Nicola Campitelli, gli indirizzi per l’adozione di un atto di coordinamento tecnico, che stabilisca istruzioni tecniche per la predisposizione delle misure preventive e protettive per l’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori di manutenzione in quota in condizioni di sicurezza. Nello specifico, la Regione Abruzzo si prefigge l’obiettivo di ridurre il numero di incidenti derivanti dalle cadute dall’alto, attraverso l’emanazione di un regolamento sulle misure preventive e protettive per l’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori in quota in condizioni di sicurezza.

Su input dell’assessore Mario Quaglieri, approvato l’aggiornamento degli elenchi dei soggetti componenti il gruppo amministrazione pubblica e il perimetro di consolidamento della Regione Abruzzo ai fini della predisposizione del bilancio consolidato dell’ente per l’anno 2023. La proposta concerne l’aggiornamento degli elenchi dei soggetti componenti il Gruppo Amministrazione Pubblica (G.A.P.) e il perimetro di consolidamento della Regione Abruzzo ai fini della predisposizione del Bilancio Consolidato dell’Ente per l’anno 2022.
In relazione al preconsuntivo dell’esercizio finanziario 2023, deliberata l’applicazione delle quote accantonate e vincolate dell’avanzo di amministrazione presunto dell’esercizio finanziario 2023.
Disco verde, infine, ad una variazione al bilancio di previsione finanziario 2024-2026 per l’utilizzo di quote vincolate del risultato di amministrazione, in base alle richieste, pervenute dai vari Servizi e Dipartimenti, di reinscrizione di fondi derivanti da assegnazioni vincolate in economia.

Tags: finanziamentiGiunta regionaleNews
Next Post

Magliano de' Marsi abbraccia Mario Quaglieri: la politica umile e consapevole è come una rivoluzione

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    632 shares
    Share 253 Tweet 158
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication