MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

D’Alfonso in visita a Tagliacozzo, “abbiamo le risorse per rilanciare gli obiettivi di questa città”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
7 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Una passeggiata in “alta uniforme” lungo le strade interne della città. Come previsto dalla tabella di marcia della sua agenda pubblica, il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, ieri è arrivato nella Marsica, prima a Gioia dei Marsi e poi nella cittadina di Tagliacozzo, incontrandosi con il sindaco Vincenzo Giovagnorio, alla presenza dei vari componenti dell’amministrazione di maggioranza e del consigliere regionale Lorenzo Berardinetti.img_8407 L’obiettivo della visita istituzionale era mirato alla valutazione su alcune importanti esigenze della città evidenziate dal primo cittadino, in particolare sulle condizioni degli edifici scolastici, al fine di poter richiedere dei finanziamenti che consentano un futuro migliore. Dopo uno sguardo iniziale al complesso sportivo “Luca Poggi”, in località Sant’Onofrio, D’Alfonso ha visitato l’Istituto Onnicomprensivo “Andre Argoli”. Qui, il sindaco Giovagnorio ha spiegato l’idea della giunta comunale di poter investire sulla creazione di un unico plesso didattico, dando vita ad un “mini campus” che possa comprendere tutte le scuole, con l’aggiunta anche di un settore dedicato a un potenziale istituto alberghiero. In relazione al progetto, sembra che la struttura debba sorgere proprio dove oggi è situato lo storico stadio, “Leo Attili”, in quanto sembra essere l’unica area centrale che possa accoglierlo. Incontrando nell’aula magna la preside Patrizia Marziale in riunione con l’intero corpo docenti, img_8422il presidente D’Alfonso ha affermato: “Innanzitutto, come membro istituzionale vi sono grato per tutto il lavoro che svolgete in questo difficile compito che è quello dell’insegnamento. Abbiamo un quantitativo di risorse che può prendere a bersaglio i grandi obiettivi di rilancio del territorio”, ha dichiarato, “è necessario creare un’articolazione temporale. Come ho ripetuto più volte, il restauro del Palazzo Ducale di Tagliacozzo già rientra nel piano del Masterplan, mentre troveremo adesso anche il modo di poter intervenire sulla situazione delle scuole”. Il briefing di perlustrazione della “ciurma” istituzionale è continuato poi al complesso di Villa Bella, lo storico punto turistico della città, ideato dalla mente e dalle mani del noto architetto Enrico Del Debbio, autore anche del progetto del Foro Italico, a Roma. Il complesso tagliacozzano è ormai ridotta al un stato di abbandono, escluso il campo da calcetto, recentemente ristrutturato. img_8440Punto finale del tour, le sale interne dell’affascinante Palazzo Ducale, originariamente appartenente alla storica famiglia Orsini e in seguito passato in proprietà dei Colonna. Anche queste sale si trovano da anni in condizioni poco piacevoli, addirittura una presenta i resti di un camino rubato circa trent’anni fa. Sopravvivono, invece, in buono stato gli affreschi nella cappella al piano superiore. Gli stessi dipinti che hanno mosso il cuore dell’amante d’arte per eccellenza, Vittorio Sgarbi, ospite nel 2015 al festival Controsenso, evento da cui poi è scaturito il finanziamento nel Masterplan. D’Alfonso ha constatato con i suoi occhi lo stato di degrado e nel contempo il fascino della struttura, “muovendo le acque” per poter avviare la richiesta di un finanziamento ai fini del restauro.  “Agendo in base ad una scala di priorità”, ha concluso D’Alfonso, “si cercherà il modo di finanziare il complesso di Villa Bella dal quale sono rimasto piacevolmente colpito, sia per il valore storico architettonico, sia per il potenziale come punto turistico. Risponderemo poi anche al finanziamento della struttura sportiva, in base a quelle che sono le risorse regionali previste proprio per questo genere di necessità. Mi prenderò il mese di ottobre per accordarmi con il sindaco e delineare come e quando faremo cosa”. Il presidente è entrato poi con la giunta comunale e il consigliere Berardinetti nella sala delle suore della chiesa di San Cosma e anche qui ha ricevuto una richiesta dalle “padrone di casa” per un piccolo aiuto riguardo alla cucina da ristrutturare.img_8442 Sul complesso sportivo “Luca Poggi”, l’amministrazione avrebbe invece l’idea di domandare dei finanziamenti (previsti appositamente per le esigenze di natura sportiva nelle quattro province abruzzesi), con l’intento di creare una “cittadella dello sport” effettuando dei lavori sui 5 ettari di campo, sulla pista e sull’area circostante. Sulle scuole, il disegno della maggioranza era già stato annunciato in precedenza, ma deve essere discusso ancora in consiglio comunale, dove l’opposizione non sembra essere d’accordo, ponendosi in linea con quelle che sono le necessità temporali e le condizioni delle strutture.  Ad ogni modo, il presidente D’Alfonso ha garantito al comune il sostegno della Regione, concedendosi ottobre come limite di tempo per poter delineare il da farsi. A parole, quale che sia la soluzione definitiva, sia per le scuole che per parte del patrimonio turistico di Tagliacozzo  potrebbe prospettarsi un futuro decisamente più roseo. Con l’augurio che questi accordi vadano in porto, bisogna comunque attendere i fatti. @RaffaeleCastiglioneMorelli

 

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

 

Next Post

Medico investito: il sindaco chiama il Prefetto. Minoranza chiede consiglio straordinario

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    674 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication