Avezzano. L’impegno del presidente della Regione Luciano D’Alfonso e del consigliere regionale Lorenzo Berardinetti per il futuro del Centro di ricerche applicate alle biotecnologie abruzzese. Ieri mattina, nel corso della visita ufficiale nella sede di Avezzano è stato preso l’impegno dei due esponenti regionali ad affrontare la vertenza che sta interessando il Crab, dove lavorano 25 persone tra ricercatori e tecnici. Nel corso degli ultimi anni l’importante struttura ha acquisito commesse per oltre 18 milioni di euro ottenendo risultati di valenza territoriale, nazionale ed europea e creando una rete di rapporti strategica pe
r il territorio, che vede indirettamente la Regione proiettata nello “spazio europeo della conoscenza”. Oggi però si trova in una condizione di difficoltà, ma la Regione Abruzzo è intenzionata ad attuare una strategia per rispondere al fabbisogno di innovazione del sistema produttivo e per essere competitiva con le altre Regioni. “La questione delle crisi aziendali nel territorio, e in particolare del settore agroindustriale”, ha sottolineato Berardinetti, “sarà al centro del mio impegno per i prossimi anni. Con il presidente D’Alfonso conosciamo bene la situazione di questa struttura e nei prossimi giorni acquisiremo ulteriori informazioni per rilanciare la struttura e identificare una nuova Governance dei Centri di Ricerca altamente specializzati affinché lavorino per la competitività delle imprese e attraggano investimenti”.








