MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

D’Alfonso chiude il Festival della comunicazione #ControSenso: ecco l’Abruzzo del domani

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Agosto 2016
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp
Foto Martina Riva

Il marsicano Pasquale Flaviani trionfa alla mostra Anacaitpr, il cavallo Rechò è campione d’Italia

13 Ottobre 2025

Tra inaugurazione di sentieri e rifugi e borse di studio, giornate intense nella Valle Roveto

13 Ottobre 2025

Sante Marie. Infrastrutture, trasporti e masterplan. Sono stati questi gli argomenti affrontati durante la tavola rotonda con il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, che ha chiuso la quarta edizione del festival della comunicazione ControSenso. Una tre giorni ricca di appuntamenti e di contenuti che è terminata come da tradizione con il faccia a faccia tra il governatore dell’Abruzzo e i giornalisti. Quest’anno a intervistarlo sono arrivati a Sante Marie Domenico Ranieri, de Il Centro, Stefano D’Ascoli, de il Messaggero e Marianna Gianforte, giornalista tv e carta stampata. Il presidente si è fatto un pò attendere ma poi ha conquistato la platea di piazza Aldo Moro spiegando come sarà l’Abruzzo del domani e lodando il festival della comunicazione che a suo avviso è uno dei quattro appuntamenti regionali che creano cultura e idee. “Il Masterplan sarà una vera rivoluzione per l’Abruzzo perchè finanzierà il territorio e le sue esigenze avendone conoscenza in modo millimetrico”, ha esordito D’Alfonso in risposta alle domande dei giornalisti, “e questo produrrà una ricaduta occupazionale. Non faremo quello che si è fatto con l’edilizia sanitaria. Io sono diventato presidente il lunedì e il venerdì precedente avevano finanziato progetti senza programmazione. È rischioso decidere certo e quando programmi 77 interventi significa che devi escludere qualcosa. Prima c’era un clima da festa di compleanno. Mi aspetto molto da tutto questo”. Per l’Abruzzo del futuro strategici saranno i collegamenti. Per questo sulla partita di Ryanair D’Alfonso è voluto intervenire in modo decisivo per influenzare le scelte della compagnia. “Abbiamo un aeroporto che si classifica come aeroporto minore poiché non supera i 700mila passeggeri e quindi ha bisogno dei voli low cost”, ha precisato, “questo aeroporto ha capacità di svilupparsi ma ha bisogno di numeri. Così come l’autostrada dove i numeri li fanno gli aquilani. Oggi l’autostrada vive in una condizione di stress strutturale e non ha i parametri di sicurezza. L’operatore gestore ha una concessione e deve fare un lavoro di messa in sicurezza. Ora bisogna affrontare diverse problematiche tenendo conto che se aumenti troppo il pedaggio uccidi l’utenza. A mio avviso bisogna applicare il tax credit, cioè si devono fare dei lavori senza diminuire le bellezze e mantenendo entro il 2per cento l’aumento”. Sul versante ferroviario D’Alfonso ha invece precisato che: “è stato studiato un dossier e abbiamo capito che si può migliorare. Firmeremo un contratto con Trenitalia che punta proprio a questo. Voi siete una terra magica perché collegabili da più direttive. Noi ci stiamo lavorando. Io voglio ricostruire il corridoio Barcellona Spalato. Se riesco a tagliare di mezz’ora l’Avezzano Roma ho fatto la rivoluzione, ma non ci possono essere troppe fermate, bisogna collegare i territori integrando ferro e gomma”. Per il presidente della Regione oggi a far conoscere l’Abruzzo al mondo sono i produttori di vino e per questo su milioni di bottiglie presto verrà posizionata una pubblicità turistica della regione per far apprezzare a tutti le sue bellezze. “Sul fronte sanità penso che ci sia bisogno di bravura e competenza perché poi quando si ricerca uno specialista si è pronti ad andare anche fuori”, ha concluso il presidente, “per la sanità facciamo in modo che non esista il bancomat sotto casa. Il cittadino se lo va a cercare il medico bravo dove sta. A me chiedono sempre mi dici dove è il più bravo e io glielo indico. Noi punteremo a creare dei poli di eccellenza senza lasciare scoperti i territori”. Il festival della comunicazione #ControSenso ringrazia gli ospiti, i volontari e gli auditor che hanno partecipato alla quarta edizione e dà appuntamento a tutti al 2017!

 

1 di 16
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

Next Post

Latitante trovato in un albergo di Avezzano, soggiornava in città con un altro pregiudicato

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication