MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dal Valico a Marsia, ricordi della stazione sciistica per eccellenza nei tempi del boom economico

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
25 Settembre 2017
A A
79
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.  Percorrendo la vecchia Tiburtina Valeria da Carsoli passando per Colli di Monte Bove e da Tagliacozzo passando per Roccacerro, sono solo 3 i kilometri che precedono una serie di tornati e curve che garbatamente conducono a Marsia. Località conosciutissima in Abruzzo ma anche e soprattutto nella capitale romana che per anni la scelse come meta per le escursioni invernali, per lo sci della domenica e per l’aria salubre. Dagli anni 80 in poi gli impianti sciistici sono poi stati chiusi in maniera definitiva mettendo la parola “fine” ad una economia turistica piuttosto importante. La collocazione geografica ottimale di questo luogo situato a 1.280 metri di altezza sul livello del mare, la caratterizzò come un luogo di relax, da passeggio, di sport e di convivialità. Numerose erano le attività commerciali operanti, residence con tanto di camere sempre occupate, ristoranti che venivano scelti anche per le cerimonie di famiglia che nulla o poco avevano a che fare con lo sci.

D’estate è stato per anni il luogo ideale per godere di un pò di fresco, per scampagnate allegre e da ricordare. In inverno gli sciclub facevano avanti ed indietro non riuscivano a contenere le iscrizioni di tutte le classi scolastiche. Lo sci era lo sport d’eccellenza, a due passi da casa. Erano gli anni del boom economico, e con le seicento e le cinquecento della Fiat dalla capitale romana giungevano a frotte sportivi che arrivavano con i portascì nel capoluogo carsolano. Per tanti anni dopo le sciate domenicali, pullman di ragazzi erano soliti trattenersi prima di ripartire nei locali del Dancing Lecco situato nei pressi del Municipio di Carsoli.  Ed era tutta un’altra storia. Il ricordo è di una epoca sana, dove lo sport, la solidarietà, le gare sulla pista “Baby” saranno destinate ad entrare nel cassetto dei ricordi di molte generazioni.  Oltre allo sport allora era di scena l’umanità e sciavano grandi e piccini, per una comunità che viveva lo sci come una opportunità di crescita importante.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

E come non citare il Maestro Elvio di Roccacerro che ha formato tante generazioni e che a Marsia era ormai diventata una vera e propria istituzione. Tutto era così affascinante. Non si trovava mai posto per parcheggiare, c’erano auto e pullman ovunque. Poi c’era l’imbarazzo della scelta delle piste da battere, tutte rigorosamente affollate, con sciatori che facevano file chilometriche per prendere lo sklift o la panoramica seggiovia. La pista “baby” quella piu’ semplice e centrale era la più frequentata, poichè accessibile anche ai meno esperti. E dopo ore in mezzo alla neve il ricordo va a quel sapore unico, quello dello “squaglio”, ovvero il cioccolato caldo denso con il quale la buona Marcella Addiechi di Carsoli  (che gestiva la ricettività nei pressi di un chiosco) riusciva a deliziare i palati di grandi e piccini. Gesti semplici ed indimenticabili che fanno parte di un passato che non tornerà. Oggi arriviamo a Marsia e troviamo un cartello anche con la mappa, che la caratterizza come stazione sciistica, poi il fascino dei boschi circostanti, il silenzio ed una magia che restano ancora inalterate nel tempo. C’è un pò di decadimento, prende nostalgia a chi la ricorda come era, meta di seconde case che vennero costruite in grandi palazzi ambitissimi e in belle villette. A Marsia c’era anche la Chiesa, dove alla domenica veniva celebrata la Santa Messa frequentatissima da sciatori e da accompagnatori. Oggi però è tutta un’altra storia, ma Marsia resta indelebile nei ricordi di tanti tagliacozzani, carsolani, marsicani e soprattutto dei romani… che annaveno a scià a ntiro de schioppo. @danieleimperiale

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

 

Next Post

Santa Croce, Colella riacquista gli 8 milioni di bottiglie sequestrate e annuncia: il sito produttivo riapre

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    551 shares
    Share 220 Tweet 138
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication