MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dal turismo naturalistico e sostenibile all’ecoturismo responsabile: la nuova frontiera delle ciclovie dei parchi

Antonio Salvi di Antonio Salvi
21 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Lecce nei Marsi. “Ciclovie dei parchi, colori e sapori dell’Abruzzo da scoprire in bicicletta”: un interessante progetto presentato nel pomeriggio nella sala consiliare comunale di Lecce nei Marsi, alla presenza dei rappresentanti istituzionali provinciali e delle municipalità locali. In particolare, sono intervenuti: per la Provincia dell’Aquila, il presidente Antonio De Crescentiis e il consigliere Gianluca Alfonsi; il primo cittadino di Lecce nei Marsi, Gianluca De Angelis; l’assessore comunale di Collelongo, Andrea Fiore; per il Comune di San Benedetto dei Marsi, il sindaco Quirino D’Orazio e la vicesindaco Maria Di Genova; il presidente della comunità del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Antonio Di Santo; il presidente del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Antonio Carrara; il coordinatore scientifico del progetto ed esperto di cicloturismo, il professore Tommaso Paolini.20160121_180131 “Un nuovo percorso di sviluppo territoriale, una nuova frontiera del turismo naturalistico, un turismo sostenibile che utilizza in maniera virtuosa il capitale naturale locale, un ecoturismo responsabile”, queste le parole del presidente De Crescentiis. “Le Province non sono enti inutili, ringrazio il presidente De Crescentiis per questo ambizioso progetto finanziato dalla Provincia dell’Aquila e dal Gal Abruzzo italico Alto Sangro (gruppo di azione locale)”, ha spiegato il consigliere Alfonsi che ha poi sottolineato “l’importanza, per il nostro bellissimo territorio, di una grande occasione di inclusione e di sviluppo, una grande ciclovia che abbraccia più Comuni (Lecce nei Marsi, Gioia dei Marsi, Ortucchio, Trasacco, Collelongo, Villavallelonga, San Benedetto dei Marsi, Pescina, Ortona dei Marsi, Bisegna e Pescasseroli, ndr)”. Entusiasta il professore Paolini: “Ciclovie dei parchi è una progettualità che ha l’ambizioso obiettivo di trasformare un punto di debolezza del territorio dell’Abruzzo interno (quello dello spopolamento e dell’invecchiamento della popolazione) in un punto di forza, facendo diventare ciclovie le strade a basso traffico automobilistico, nelle quali per i cicloturisti sarà più facile incrociare un orso o un lupo che non un’auto. L’obiettivo è incrementare i flussi turistici, far arrivare una moltitudine di persone in bicicletta, cicloamatori ansiosi di godersi gli incantevoli paesaggi abruzzesi, di respirarne l’aria pulita e di gustarne i prodotti tipici”. Un appassionato intervento, quello del professore Paolini, che si è così concluso: “Abbiamo pubblicato la guida cartacea e le relative cartine sugli itinerari consigliati (Le ciclovie nell’Abruzzo dei parchi), di ottanta pagine in italiano e in inglese, che il cicloturista può portare con sé. Abbiamo creato un sito web (www.bikingabruzzo.it), dove è possibile prendere ogni ulteriore informazione sui paesi attraversati e sui prodotti tipici locali. 20160121_180218Inoltre abbiamo girato, con la partecipazione attiva dei numerosi cicloamatori abruzzesi, un video molto accattivante per promuovere le bellezze naturalistiche regionali”. L’Abruzzo – da sempre oasi di riserve naturali e terra dei parchi nazionali (“Gran Sasso e monti della Laga”, “Maiella”, “Abruzzo, Lazio e Molise”) e del parco regionale (“Sirente, Velino”) – deve puntare le sue ridotte risorse pubbliche sul turismo naturalistico. Un turismo sostenibile che conserva gli ambienti naturali e sostiene il benessere delle popolazioni locali. Un ecoturismo responsabile che non esaurisce le ragioni della vacanza in montagna nella motivazione naturalistica: non solo godimento delle bellezze naturali autoctone, ma anche della cultura tradizionale indigena, dei sapori del territorio, l’aspettativa di svolgere determinate attività ricreative ed educative, la possibilità di praticare un’attività sportiva (le più richieste sono il biking, il trekking e l’escursionismo). Le offerte del mercato turistico in questo settore si sviluppano rapidamente, spinte anche da una domanda sempre crescente. Il turismo fa registrare, annualmente, in Italia milioni di presenze e miliardi di euro di fatturato: può essere la panacea in grado di guarire i mali che affliggono la nostra asfittica economia, lo strumento di sviluppo territoriale capace di traghettare il settore industriale e quello dei servizi, per dare alle giovani generazioni valide opportunità occupazionali. Antonio Salvi

20160121_180056

Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

16 Maggio 2025

Inclusione sociale e lavorativa, in 5 comuni della Marsica via al progetto di teleassistenza

16 Maggio 2025

20160121_180432

Next Post

Impianto di Pescina, Iulianella: amministrazione assente solo per un problema tecnico

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    670 shares
    Share 268 Tweet 168
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication