MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Dal sogno dell’Imperatore Claudio alla realtà del Fucino”, evento organizzato ad Avezzano dal vice presidente della Regione Imprudente

Francesca Salvati di Francesca Salvati
29 Gennaio 2020
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un evento di comunicazione istituzionale dedicato alle ricchezze di valore storico-artistico, culturale e strutturale che non solo Avezzano ma la Marsica e l’Abruzzo vantano: Fucino, i Cunicoli di Claudio e Alba Fucens.

Si terrà sabato 1 febbraio, alle ore 10, nella sala “A.Picchi” di Palazzo Torlonia, ad Avezzano, sul tema “Dal sogno dell’Imperatore Claudio alla realtà del Fucino” l’evento fortemente voluto e promosso dalla vice presidenza della Regione Abruzzo, con il patrocinio del Ministero per le Politiche agricole.

Una panchina per Quirino Fantozzi: Capistrello si stringe nel ricordo sull’Eremo di Santa Maria

13 Ottobre 2025
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Nel corso dell’evento è prevista la presentazione del video della Collana ‘Perle d’Abruzzo’ realizzato dal Servizio stampa della giunta regionale, in collaborazione con il Segretariato regionale Mibact Abruzzo, con la voce narrante di Corrado Oddi, attore e doppiatore che racconta una delle imprese più affascinanti della storia che sia mai stata tentata dall’uomo: il prosciugamento del Lago Fucino.

Dopo i saluti istituzionali del vice presidente con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente e del direttore del dipartimento Agricoltura, Elena Sico interverranno, Ezio Burri, docente dell’università dell’Aquila e responsabile del progetto Fucino del CNR su “L’opera che concretizzò il sogno del Fucino”, Dario Bonaldi, imprenditore agricolo e presidente del consorzio di Bonifica ovest per parlare di “L’agricoltura del Fucino, motore economico della Marsica” mentre Flavia De Sanctis, responsabile Aia dei Musei tratterà il tema “Il Museo, l’importanza della conoscenza del territorio”. Con la partecipazione straordinaria di Osvaldo Bevilacqua, autore e conduttore televisivo Rai di ‘Sereno Variabile’. Modera Katia Scolta, responsabile Ufficio multimediale Servizio Stampa

Next Post
casa del caffè avezzano

E tu che caffè sei? un servizio unico sul territorio per tutti gli appassionati di caffè

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    298 shares
    Share 119 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication