MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dal Lazio in Abruzzo viola il Dpcm per raccogliere 5 chili di tartufo, fermato e denunciato

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Dicembre 2020
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Nei giorni scorsi, dopo una accurata attività di indagine, non pochi giorni di appostamenti e tentativi a vuoto di intercettare il tartufaio, alla fine, anche grazie all’aiuto del drone, i Guardiaparco dei Reparti di Opi e Pescasseroli sono finalmente riusciti a bloccare DVM, di 45 anni, residente a San Donato Val Comino, mentre in località la Parruccia di Gioia dei Marsi stava rientrando nella propria auto con due cani al seguito e il classico vanghello da tartufi.

Dopo averlo generalizzato, l’uomo ha iniziato a svuotare le tasche del suo gilet e per i Guardiaparco è stata un’amara sorpresa scoprire che aveva raccolto una quantità incredibile di tartufo nero invernale: addirittura 5 chili. Che sono stati ovviamente sequestrati e consegnati, come prevede la norma, alle Residenze Sanitarie Assistenziali di Alfedena e Barrea.

Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

6 Ottobre 2025

Posti auto, Centro giuridico del Cittadino: 88 sottratti ai pendolari dal 2023

6 Ottobre 2025

Dopo l’accertamento l’uomo è stato condotto presso gli uffici della Sorveglianza del Parco a Pescasseroli dove gli sono state contestate le innumerevoli violazioni che era riuscito a commettere: dalla raccolta abusiva del tartufo, che nel Parco può essere fatta solo da persone autorizzate e all’interno del proprio territorio di residenza, alla raccolta di un quantitativo oltre le norme, che ricordiamo essere al massimo di 2 chili a persona, al giorno.

Ma i Guardiaparco hanno contestato anche altre violazioni: dalle norme in materia di Covid-19, perché l’Abruzzo è zona rossa e l’uomo non avrebbe dovuto muoversi dal suo Comune di residenza nel Lazio, alla violazione della norma sull’uso dei sentieri, non essendo autorizzato non poteva uscire dai sentieri né tantomeno girare coi cani, fino alla denuncia per danneggiamento di habitat naturali, visto che per raccogliere 5 kg in una sola giornata l’uomo ha necessariamente danneggiato l’habitat che ospita il pregiato tubero. Siamo abituati a considerarli solo una risorsa enogastronomica costosa, mentre a livello ipogeo, i tartufi svolgono un ruolo importante per il trasferimento dei nutrienti tra piante anche differenti in un’articolata e vasta rete di interscambio, ancora da “decifrare” totalmente, proprio per la complessità delle diverse componenti in gioco.

“È un episodio gravissimo”, ha dichiarato il Direttore del Parco Luciano Sammarone, “che denota il totale disprezzo di tutte le norme esistenti e un atteggiamento di profonda ignoranza verso una risorsa naturale importante e pregiata, che rischia davvero di essere compromessa dalla raccolta esagerata e senza criteri. Né può valere in alcun modo la crisi derivante dall’epidemia, perché il sig. DVM, che vive in un paese del Parco, avrebbe potuto anche “accontentarsi” di aver violato le norme di base, ovvero la raccolta senza autorizzazione e fuori dal territorio di competenza. Invece è andato molto oltre, raccogliendo ben 5 kg di tartufo, tra l’altro in un’area delicata, e in una stagione autunnale non proprio ottimale per il tartufo, vista la scarsità di precipitazioni”.

I controlli ovviamente continueranno anche grazie all’ottima sinergia tra il servizio di Sorveglianza del Parco e i Carabinieri Forestali del Reparto Parco di Pescasseroli, che in questi giorni sono impegnati su più fronti.

 

Next Post

Coronavirus, registrati contagi nella RA "Camoscio" di Trasacco. Lobene: situazione sotto controllo

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication