MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dal Jobs Act alla Fornero, fino a Quota 100: viaggio della Fim – Cisl e del mondo dell’università nel precariato

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Febbraio 2019
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Giornata di riflessione sul mondo del lavoro precario ad Avezzano con la Fim – Cisl. Nella sala conferenze della Comunità Montana Marsica 1 di Avezzano, si è tenuto un importante dibattito su temi di attualità legati al mondo del lavoro. La giornata, organizzata dalla Fim – Cisl di Avezzano, dopo il breve saluto del segretario territoriale, Antonello Tangredi, è stata “illuminata” dalle preziose relazioni dei ricercatori universitari, dottori in Scienze Economiche e Giurisprudenza del Lavoro, Giampiero e Francesco Cors.

Nel merito, i relatori, hanno attraversato l’evoluzione del mondo del lavoro evitando sempre e scientemente, il termine “Mercato del Lavoro”, partendo dal c.d. “Pacchetto Treu”, per passare alla riforma dell’ex Ministro Sacconi, al Jobs Act, Tutele crescenti, parziale abolizione dell’art. 18 legge n. 300/70, fino al Decreto Dignità. Interessante, prima del vivace e costruttivo dibattito, l’illustrazione della riforma del processo del Lavoro, il c.d. “Rito Fornero” in tutte le sue sfaccettature e, infine, un rapido accenno sulla riforma pensionistica del 2012 “legge Fornero” e la sua prima derivazione, definita “Quota 100”.

Docenti della Collodi-Marini in viaggio verso Siviglia per il corso “AI-Powered Content”

8 Novembre 2025

Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

8 Novembre 2025

L’appuntamento è stato definito dal segretario Fim – Cisl, Antonello Tangredi “giornata di riflessione sul precariato e sulle riforme che non funzionano”, un momento che ha realisticamente coinvolto tutti i partecipanti nel dibattito e ha messo insieme la “teoria” con la “pratica sindacale” dentro le fabbriche e nei luoghi di lavoro. La Fim – Cisl oltre a ringraziare i ricercatori universitari, Giampiero e Francesco Corsi e tutti i partecipanti, ringrazia la Comunità Montana Marsica 1, per la immancabile e impagabile ospitalità.

Next Post

Abbandona i rifiuti e viene scoperto dalle guardie ecozoofile, Presutti: multa e denuncia per il responsabile

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    455 shares
    Share 182 Tweet 114

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication