MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dal codice dei contratti al codice corretto, convegno al castello Orsini

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Febbraio 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Alunni marsicani alla scoperta del lago Fucino: tra storia e leggenda

14 Maggio 2025

Grande ciclismo nella Marsica, tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E: le modifiche alla viabilità

14 Maggio 2025
Avezzano. Si terrà ad Avezzano, il prossimo 21 febbraio, al Castello Orsini-Colonna, il primo di tre convegni di rilevanza nazionale organizzato da UNITEL – Unione Nazionale Italia dei Tecnici degli Enti Locali.
L’evento, da titolo “Dal codice dei contratti al codice corretto”, verterà sulle tematiche relative al codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) e alle sue recenti modifiche (D.Lgs 209/2024) e vedrà coinvolti tecnici degli enti pubblici e liberi professionisti, con la partecipazione di Amministratori regionali, comunali ed esponenti dell’ANAC, del Ministero delle Infrastrutture, del Ministero dell’Economia e Finanze, oltre a giuristi ed esperti del settore.
Nella sessione mattutina daranno il loro contributo:
– Francesco Caputo Avvocato Amministrativista, Fondatore IEOPA
– Alessandro Obino Funzionario ANAC per i servizi IT relativi ai contratti pubblici
– Giuseppe Fabrizio Maiellaro Consulente esperto MIT per le grandi opere e i contratti pubblici
– Marco Piepoli Dirigente MEF RGS BDAP-MOP
– Giovanni Colocrese Dottorando-Università degli studi di Teramo.

L’incontro, organizzato in collaborazione con il Comune di Avezzano e con la sezione abruzzese di UNITEL, sarà anche l’occasione, durante la Sessione pomeridina dedicata al tema: “UNITEL INCONTRA GLI ISCRITTI”, di fare rete con i tecnici degli Enti Locali, per confrontarsi con le novità normative, sia nel campo dei lavori pubblici che dell’urbanistica e dell’edilizia, in modo da condividere il complesso sistema delle competenze che, sempre di più, caratterizzano la pubblica amministrazione.

L’Evento è gratuito per tutti gli iscritti a UNITEL in regola con la quota associativa per l’anno 2025; è possibile iscriversi preventivamente ad UNITEL attraverso il sito www.unitel.it oppure il giorno stesso dell’evento, c/o la sede del convegno. L’iscrizione è aperta a tutti gli enti locali, ai tecnici pubblici e privati.
Per partecipare alla sessione mattutina, sia in presenza che da remoto, occorre registrarsi al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/4101601029324217431

La Sessione pomeridiana, quale importante momento di confronto, è gratuita ed aperta a tutti coloro (iscritti e non) interessati a conoscere le numerose iniziative messe in campo recentemente da UNITEL nelle diverse sedi istituzionali e nelle audizioni presso le commissioni parlamentari, tra cui il Decreto Salvacasa e Correttivo appalti. Per partecipare da remoto collegarsi al seguente link https://meet.goto.com/926489093
Cosa è UNITEL.
L’Unione Nazionale Italiana Tecnici degli Enti Locali è una associazione che ha l’obiettivo di valorizzare la posizione professionale e tutelare la posizione giuridica dei tecnici degli Enti Locali, nonché di migliorare il servizio reso alle collettività dalle rispettive Aree Tecniche, che gestiscono rilevanti responsabilità amministrative, con significativi impatti sui territorio e sulla popolazione di riferimento.

La base associativa UNITEL è distribuita su tutto il territorio nazionale, e permette all’Associazione di cogliere in tempo reale i processi innovativi e le istanze di miglioramento dei Colleghi e delle Colleghe.

Riconosciuta come persona giuridica nell’ottobre 2005 con apposito DPR, l’Unione considera obiettivo prioritario la migliore qualificazione professionale dei professionisti tecnici della P. A. A tal fine organizza iniziative di formazione, di  aggiornamento tecnico e normativo, realizzate attraverso giornate di studio e convegni. A queste azioni si affiancano il sito Internet www.unitel.it, la pubblicazione trimestrale de “Il Nuovo Giornale dell’UNITEL” nonché contributi tecnici su varie testate specialistiche.

Il sito internet www.unitel.it, giornalmente studiato da migliaia di Colleghi, riporta per esteso tutte le novità legislative, i commenti, gli schemi procedurali utili per le attività dei Tecnici pubblici; i Soci possono accedere a ulteriori servizi riservati on line, quale “L’Esperto Risponde”, quesiti in tema di diritto penale, e una newsletter periodica.

Next Post

Itinerari dell'Arcobaleno: a Tagliacozzo e Celano in scena "Artemisia Gentileschi, pittrice"

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    170 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication