MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dal codice dei contratti al codice corretto, convegno al castello Orsini

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Febbraio 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

30 Ottobre 2025

Le vie della fede: musica e meditazione nel Santuario Madonna del silenzio

30 Ottobre 2025
Avezzano. Si terrà ad Avezzano, il prossimo 21 febbraio, al Castello Orsini-Colonna, il primo di tre convegni di rilevanza nazionale organizzato da UNITEL – Unione Nazionale Italia dei Tecnici degli Enti Locali.
L’evento, da titolo “Dal codice dei contratti al codice corretto”, verterà sulle tematiche relative al codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) e alle sue recenti modifiche (D.Lgs 209/2024) e vedrà coinvolti tecnici degli enti pubblici e liberi professionisti, con la partecipazione di Amministratori regionali, comunali ed esponenti dell’ANAC, del Ministero delle Infrastrutture, del Ministero dell’Economia e Finanze, oltre a giuristi ed esperti del settore.
Nella sessione mattutina daranno il loro contributo:
– Francesco Caputo Avvocato Amministrativista, Fondatore IEOPA
– Alessandro Obino Funzionario ANAC per i servizi IT relativi ai contratti pubblici
– Giuseppe Fabrizio Maiellaro Consulente esperto MIT per le grandi opere e i contratti pubblici
– Marco Piepoli Dirigente MEF RGS BDAP-MOP
– Giovanni Colocrese Dottorando-Università degli studi di Teramo.

L’incontro, organizzato in collaborazione con il Comune di Avezzano e con la sezione abruzzese di UNITEL, sarà anche l’occasione, durante la Sessione pomeridina dedicata al tema: “UNITEL INCONTRA GLI ISCRITTI”, di fare rete con i tecnici degli Enti Locali, per confrontarsi con le novità normative, sia nel campo dei lavori pubblici che dell’urbanistica e dell’edilizia, in modo da condividere il complesso sistema delle competenze che, sempre di più, caratterizzano la pubblica amministrazione.

L’Evento è gratuito per tutti gli iscritti a UNITEL in regola con la quota associativa per l’anno 2025; è possibile iscriversi preventivamente ad UNITEL attraverso il sito www.unitel.it oppure il giorno stesso dell’evento, c/o la sede del convegno. L’iscrizione è aperta a tutti gli enti locali, ai tecnici pubblici e privati.
Per partecipare alla sessione mattutina, sia in presenza che da remoto, occorre registrarsi al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/4101601029324217431

La Sessione pomeridiana, quale importante momento di confronto, è gratuita ed aperta a tutti coloro (iscritti e non) interessati a conoscere le numerose iniziative messe in campo recentemente da UNITEL nelle diverse sedi istituzionali e nelle audizioni presso le commissioni parlamentari, tra cui il Decreto Salvacasa e Correttivo appalti. Per partecipare da remoto collegarsi al seguente link https://meet.goto.com/926489093
Cosa è UNITEL.
L’Unione Nazionale Italiana Tecnici degli Enti Locali è una associazione che ha l’obiettivo di valorizzare la posizione professionale e tutelare la posizione giuridica dei tecnici degli Enti Locali, nonché di migliorare il servizio reso alle collettività dalle rispettive Aree Tecniche, che gestiscono rilevanti responsabilità amministrative, con significativi impatti sui territorio e sulla popolazione di riferimento.

La base associativa UNITEL è distribuita su tutto il territorio nazionale, e permette all’Associazione di cogliere in tempo reale i processi innovativi e le istanze di miglioramento dei Colleghi e delle Colleghe.

Riconosciuta come persona giuridica nell’ottobre 2005 con apposito DPR, l’Unione considera obiettivo prioritario la migliore qualificazione professionale dei professionisti tecnici della P. A. A tal fine organizza iniziative di formazione, di  aggiornamento tecnico e normativo, realizzate attraverso giornate di studio e convegni. A queste azioni si affiancano il sito Internet www.unitel.it, la pubblicazione trimestrale de “Il Nuovo Giornale dell’UNITEL” nonché contributi tecnici su varie testate specialistiche.

Il sito internet www.unitel.it, giornalmente studiato da migliaia di Colleghi, riporta per esteso tutte le novità legislative, i commenti, gli schemi procedurali utili per le attività dei Tecnici pubblici; i Soci possono accedere a ulteriori servizi riservati on line, quale “L’Esperto Risponde”, quesiti in tema di diritto penale, e una newsletter periodica.

Next Post

Itinerari dell'Arcobaleno: a Tagliacozzo e Celano in scena "Artemisia Gentileschi, pittrice"

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication