MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dal 2011 si andrà in pensione a 61 anni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Novembre 2010
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

“Parkinsieme” promuove due eventi dedicati alla Giornata Nazionale del Parkinson

19 Novembre 2025
Screenshot

Marsi’n Jazz riparte da Mammaróssa con l’omaggio a Lucio Dalla del duo BassvoiceProject

19 Novembre 2025

Da gennaio non sarà più possibile andare in pensione con meno di 61 anni a meno di averne lavorati almeno 41. È l’effetto del doppio scalino davanti al quale si troveranno i lavoratori nati dopo il 1951. Entreranno infatti in vigore dal 2011 sia le nuove regole per l’accesso alla pensione di anzianità previste dalla riforma Damiano del 2007 (l’età minima per uscire passa da 59 a 60 anni per i lavoratori dipendenti a fronte di almeno 36 anni di contributi) sia quelle sulla «finestra mobile» per l’uscita previste dalla manovra di quest’estate (12 mesi di attesa una volta raggiunti i requisiti per i lavoratori dipendenti, 18 per gli autonomi). Grazie all’entrata in vigore delle nuove regole l’Inps si aspetta per l’anno prossimo un crollo dei trattamenti di anzianità (sotto le 100.000 unità) mentre quest’anno i dati sui primi 10 mesi segnalano un boom di uscite (155.440 con un aumento del 54% rispetto alle 100.880 liquidate nell’intero 2009 a causa soprattutto dell’aumento delle richieste tra i dipendenti). In base alla legge 122/2010 i lavoratori dipendenti avranno diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico di anzianità e vecchiaia solo dopo 12 mesi dalla data di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi. Chi quindi li matura a 60 anni potrà ricevere la pensione solo raggiunti i 61. Per i lavoratori autonomi l’età per l’anzianità si alza ancora (a 62 e mezzo) visto che ai 61 anni come età minima per l’uscita si aggiungono 18 mesi di attesa della finestra mobile. Se quindi un lavoratore dipendente nato a dicembre 1951 che lavora dal 1974 potrà andare in pensione a luglio prossimo (avendo maturato i requisiti nel 2010), il suo collega nato a gennaio del 1952 (una manciata di giorni dopo) dovrà aspettare fino a gennaio 2013 lavorando un anno e mezzo in più. Si potrà continuare ad andare in pensione con 40 anni di contributi indipendentemente dall’età ma a questi lavoratori si applicherà comunque la finestra mobile (invece delle quattro annuali previste fino al 2010) portando gli anni di lavoro quindi di fatto a 41. I 12 mesi di attesa dal raggiungimento dei requisiti valgono anche per la pensione di vecchiaia (65 anni gli uomini, 60 le donne) portando l’età minima a 66 per gli uomini e a 61 per le donne (62 per le statali che si troveranno di fronte anche all’inasprimento delle condizioni per il pensionamento di vecchiaia).

Next Post

Windows compie 25 anni

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication