MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dal 16 dicembre a Celano un’inedita esposizione di antiche carte geografiche

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Dicembre 2011
A A
50
Condivisioni
990
Visite
FacebookWhatsapp

Celano.“Tra i prodotti dell’umana attività, uno dei più insigni e dei più meravigliosi è la carta geografica, non tanto forse a motivo delle quantità di fatti, che, in spazio esiguo ed in modo chiaro ed evidente coordinati, propone all’occhio dell’osservatore, quanto perché essa si presenta come il risultato ultimo di una ammirabile coalizione di vari rami dello scibile umano associati ad un fine comune”. (G. Marinelli, Saggio di Cartografia della Regione Veneta, 1881). Sarà inaugurata il 16 Dicembre 2011 alle 17 presso l’Auditorium Enrico Fermi a Celano (L’Aquila) la mostra “Città di Carta e di Tela” che rimarrà aperta fino al 26 febbraio 2012. Organizzata dall’Associazione Culturale Antiqua e dal Comune di Celano, l’esposizione cartografica ha l’intento di ripercorrere la storia d’Abruzzo, e in particolar modo della Marsica, attraverso antiche carte geografiche e vedute. Una particolare sezione sarà dedicata al viaggio letterario degli scrittori del  Settecento e dell’Ottocento, tra cui Edward Lear e Alexander Dumas,  grazie ai cui racconti rivivranno i luoghi illustrati nelle carte esposte. Si tratta di una mostra che racconta l’Abruzzo, da prima ancora che fosse regione, nel suo divenire; un excursus storico geografico, dalle carte tolemaiche del XV secolo sino alle rappresentazioni del XXI secolo, che narra l’evoluzione della geografia di un territorio, spesso illustrato in modo diverso o poco rispondente a come oggi lo conosciamo, e che chiarisce, al tempo stesso, la cultura, le conoscenze e i mezzi a disposizione di coloro che si sono ingegnati per raffigurarle. L’esposizione si è resa possibile grazie alla preziosissima collaborazione della Società Geografica Italiana, della Biblioteca Nazionale di Napoli, delle Biblioteca Provinciale dell’Aquila, della Biblioteca di Santa Maria di Valleverde, della collezione privata di Fiorenzo Amiconi e di Telespazio. “Città di Carta e di Tela”, un’esposizione insolita con un accattivante allestimento, nasce con l’intento di essere apprezzata dagli appassionati del genere ma anche di coinvolgere un pubblico ampio e i visitatori di tutte le età.

 

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025


Next Post

La Confcommercio chiede maggiori controlli alle istituzioni per un Natale in sicurezza

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication