MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da un’antica pubblicazione del 1858 spuntano alcune rare e coinvolgenti illustrazioni del Fucino e dell’Incile

Francesco Proia di Francesco Proia
26 Marzo 2020
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Da un’antica pubblicazione del 1858 spuntano alcune rare e coinvolgenti illustrazioni: una cartina del lago Fucino e i suoi dintorni, quel che restava dell’antico emissario romano dell’Incile, e una serie di illustrazioni paesaggistiche che, se collegate tra loro, danno vita a un’enorme immagine panoramica delle sponde fucensi.

Le immagini sono state inserite nel volume dall’autore della pubblicazione, per illustrare meglio la grandiosa opera del prosciugamento del Fucino. L’opera romana in quegli anni era tornata agli onori delle cronache in quanto nel 1852 era stato firmato il contratto con la Società Anonima Napoletana, dove tra i soci figurava anche il banchiere romano Alessandro Torlonia, che in seguito acquistò le azioni di coloro che rinunciarono divenendo di fatto proprietario unico della società.

La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

15 Settembre 2025

No alla captazione a monte dell’acqua del Giovenco, Scamolla: incontro in Regione

15 Settembre 2025

Nella prima immagine si può notare una dettagliata cartina del Fucino, dove vengono indicati tutti i paesi rivieraschi, ma anche altri punti di grande interesse, come ad esempio i resti di alcune mura ciclopiche, città ormai sparite o antichi acquedotti.

Nella seconda, di grande interesse, è stato disegnato uno scorcio dell’Incile. Di alcune costruzioni, risalenti all’epoca romana, esistono pochissime immagini, anche perché in seguito alcune vennero completamente distrutte dal Torlonia per creare il nuovo emissario, quello che comprende anche il celebre “madonnone”. In questa illustrazione  si possono riconoscere i tre archi sovrapposti del cunicolo maggiore, ancora esistenti oggi, ma anche un imbocco più basso che nella didascalia viene indicato come “la bocca dell’incile”. Più giù, tra le acque del lago, si vedono ancora degli enormi mucchi  di pietre, che in epoca romana erano servite a costruire la grande diga che regolamentava l’ingresso delle acque nel canale sotterraneo.

La terza immagine, in realtà una serie di immagini, colpiscono per originalità. Si tratta di sei illustrazioni panoramiche, che se ricollegate tra loro, danno vita a una vista a 360° della conca fucense, con il panorama che si poteva osservare tutt’intorno dal centro del lago e didascalie paese per paese. Oggi basta un qualsiasi smartphone per creare delle coinvolgenti foto panoramiche, ma grazie alla brillante e originale intuizione dell’autore, anche noi possiamo godere di una fantastica panoramica fucense a distanza di oltre centosessant’anni.

(ricerca eseguita insieme a Valerio Cristini)

Next Post

Ad Aielli e Cerchio arrivano migliaia di test Covid-19, saranno fatti ai più esposti

Notizie più lette

  • Avezzano in lutto per la scomparsa di Franco Genovesi

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Successo a Marsicaland per il Corteo dei Marsi: in 350 raccontano la storia del Fucino [FOTO]

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Trovato un telefonino nascosto all’interno del carcere di Avezzano: stretta sui controlli

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Primo giorno di scuola al Torlonia Croce: ragazzi accolti da dirigente, amministratori e insegnanti

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication