MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Umbrone al secondo Silone, crescente successo per il viaggio di storia del saggista F.F. Zazzara

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
27 Gennaio 2023
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

AVEZZANO – Successo e grande interesse per il libro che il professore Franco Francesco Zazzara ha pubblicato nello scorso ottobre 2021. “Da Umbrone al secondo Silone”, parte integrante della collana “I Marsi”, anche alla luce della recente candidatura di Pescina a capitale italiana della cultura, costituisce una raccolta in cui sono documentate le fasi più importanti della storia dei Marsi dall’età preromana e fino ad arrivare al ventesimo secolo.

Il libro, edito sia in lingua italiana che in inglese, consente di scoprire dettagli di aspetti storici che di fatto celebrano la storia in un viaggio che sembra di vivere come un film. La capacità narrativa, la modalità espositiva dell’opera, pongono infatti il lettore nella condizione di immaginare anche le scene narrate. Efficace anche la descrizione didascalica ragionata di immagini per luoghi, talvolta comuni, e che però nascondono tanto passato e tanta storia da cononscere.

Mafia dei pascoli, Confagricoltura: plauso e ringraziamenti alla Guardia di finanza e ai carabinieri

9 Ottobre 2025

Come i borghi italiani ispirano i temi delle slot machine globali

9 Ottobre 2025

Il libro è profondo, nel contempo sintetico, ed in particolare con un intenso capitolo dedicato ad Ignazio Silone, alias Secondino Tranquilli. In questa parte letteraria si scopre come l’autore abbia voluto legale la via Umbrone, dalla quale, spiega l’autore Zazzara si dipana un filo rosso lungo tremilacinquecentoanni… 

La prefazione è curata dal professore e giornalista Nino Motta, che introduce gradevolmente l’opera con dovizia di particolari, ma bella anche la postfazione di Nino Chiocchio che definisce il cultore Franco Zazzara come un innovatore nel raccontare la storia con un piglio di scrittura unico nel suo genere.

 

Next Post

Riflessioni sull'Olocausto: l’Argoli di Tagliacozzo celebra la Giornata della Memoria

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication