MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da terra di lavoro a terra di nessuno, degrado e ghettizzazione degli extracomunitari che vivono sotto i ponti del Fucino

Francesco Proia di Francesco Proia
16 Febbraio 2019
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. La foto che vi proponiamo è stata scattata sotto il nuovo ponte di Strada 1, quello che ha sostituito il vecchio di fianco le pompe idrauliche che azionano le chiuse del bacinetto del Fucino, tratto di competenza del comune di Celano.

Lo scatto racconta la situazione di disagio di alcuni extracomunitari, costretti a vivere sotto un ponte, con pareti di fortuna realizzate con pannelli di legno e plastica, fornelli a gas per terra e con i panni appesi ad una parete di cemento del ponte, stesi al sole ad asciugare. Non è la prima segnalazione che ci viene fatta da quella zona del Fucino, d’estate terra di lavoro per numerosi extracomunitari, che però poi d’inverno sono costretti ad inventarsi abitazioni di fortuna, dove combattono con ogni mezzo le rigide temperature invernali, che spesso e volentieri piombano sotto lo zero.

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Altri extracomunitari, non troppo distante da lì all’altro lato del ponte, utilizzano l’interno di una minuscola casetta per cuocersi da mangiare, un ritrovo di fortuna strappato da una postazione che una volta serviva per manovrare la bascula utile a pesare i rimorchi agricoli. Un mini-ghetto a cielo aperto, insomma, alle porte delle nostre città e nel bel mezzo del Fucino, che nella stagione invernale da terra di lavoro si trasforma in terra di nessuno.

Next Post

"Il segreto di Luca" in scena al teatro dei Marsi. Interpretazione del teatro dei colori

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    530 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication