MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Telespazio partì 30 anni fa il satellite Intelsat IV per il primo collegamento a Internet

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Maggio 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Pinacoteca nel Castello Orsini: riparte il futuro culturale di Avezzano

3 Agosto 2025

Notti bianche: continua l’estate avezzanese con una settimana ricca di appuntamenti

3 Agosto 2025

Avezzano. Era il 30 aprile 1986: dalla sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Cnuce, partì il segnale che, attraverso un cavo dell’allora Sip, fu inviato alla stazione dell’Italcable ( al tempo gestore delle chiamate internazionali ) che lo trasmise alla stazione di Telespazio, nel cuore del Fucino. Da lì, un’antenna tuttora attiva lo lanciò verso il satellite Intelsat IV, in orbita sull’Atlantico, da dove fu inviato alla struttura della Comsat a Roaring Creek, in Pennsylvania.
Era il segnale che avrebbe collegato l’Italia a quella che sarebbe diventata la rete globale. L’Italia, ancora ignorava che stava per fare il primo passo verso una rivoluzione epocale. La strada verso il futuro passava dal Fucino: dalla storia un’ulteriore conferma che il cuore antico della Marsica è animato da uno spirito innovatore. Questo ha voluto sottolineare il sindaco Giovanni Di Pangrazio che, in occasione dell’Internet Day, ha inviato un messaggio agli studenti che frequentano gli istituti della città:
“Cari ragazzi, sapevate che 30 anni fa, proprio dal cuore della Marsica, fu rilanciato il primo segnale internet che collegò Telespazio,, centro spaziale del Fucinol’Italia al mondo? Era il 30 aprile del 1986 e un gruppo di entusiasti pionieri apriva le porte a un’era nuova. Grazie a quella rivoluzione oggi siete online, videochiamate e avete il mondo “a portata di click”. Dalla nostra terra è passato il futuro: l’augurio è che voi continuiate ad essere innovatori oggi per essere protagonisti della rivoluzione di domani”.
“Esiste un filo rosso che lega la nostra tradizione contadina alla nostra grande predisposizione all’innovazione – ha rimarcato l’assessore che si occupa di Smart City, Alessandra Cerone – entrambi gli elementi rappresentano non solo i cardini della nostra economia ma anche elementi costitutivi, a tratti decisamente evidenti, della trama sociale. Su questo solco continuiamo ad operare, certi che quanto si va definendo farà ancora del nostro territorio un’avanguardia: ecosostenibile e dalle solide radici”.
L’assessore Cerone, di concerto con il delegato Oreste Angeloni, esperto informatico, sta organizzando un grande evento sul tema.

Next Post

Sì al bilancio di previsione a Capistrello, al via il restyling di scuole, comune e campo

Notizie più lette

  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    701 shares
    Share 280 Tweet 175
  • Tentato omicidio del nipote, lo zio aggredito con uno sgabello dalla furia del 35enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Fiamm cede ad Aurelius il 100% delle azioni, la nuova proprietà pronta a confermare investimenti e dipendenti

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Sventato un furto a Pescina: il Comune invita alla collaborazione

    131 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication