MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Tel-Aviv arriva ad Avezzano il professor Kobi Peleg, esperto mondiale nella gestione delle catastrofi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Da Tel-Aviv arriva ad Avezzano il professor Kobi Peleg, uno dei massimi esperti mondiali nella gestione delle catastrofi. L’Abruzzo può diventare la Regione italiana modello del sistema di emergenza. E’ questa la sfida che lancia Rivolta Italia Abruzzo, nella persona del presidente Antonio Del Corvo, nel convegno internazionale organizzato con la collaborazione scientifica di “Abruzzo 2020 Sanità Sicura” ed in programma domani, alle 9.30, al castello Orsini di Avezzano. “Da Abruzzo 2020 Sanità Sicura ad una nuova cultura dell’emergenza sanitaria, civile e militare come interesse pubblico in Abruzzo” è il titolo del convegno. Dal terremoto dell’Aquila alla tragedia di Rigopiano, alle emergenze per neve nel teramano: la risposta dell’Abruzzo all’emergenza-urgenza è un nuovo modello basato sulla formazione e sulla cooperazione internazionale. Il convegno di Avezzano vedrà la straordinaria partecipazione del professor Kobi Peleg, Direttore dell’Israeli National Center for Trauma and Emergency Medicine e Responsabile dell’ Executive Master for multi-disciplinary program of disaster and emergency management dell’Università di Tel-Aviv. Il professor Peleg è uno dei massimi esperti al mondo sulla gestione delle catastrofi ed ha diretto, partecipandovi,  numerose missioni israeliane di soccorso medico. Tanto per farsi un’idea, le squadre del professor Peleg sono, tra l’altro, in grado di costruire un ospedale d’emergenza in 12 ore. Israele, peraltro, vanta una storica esperienza e una dimostrata competenza nella gestione umanitaria, sanitaria e logistica intervenendo nei casi di tsunami in Sri Lanka (2004), uragano Katrina a New Orleans (2005), terremoto in Perù (2014),ciclone in Myanmar (2008), tifone nelle Filippine (2009 e 2013),terremoto di Haiti (2010),incendio in un ospedale in Romania (2010),terremoto in Giappone (2011), tsunami e terremoti in Turchia (1999 e 2011),uragano Sandy sulla costa orientale degli Stati Uniti (2012).

 

Il ventenne marsicano Edoardo Santucci è uno dei maestri di sci alpino più giovani d’Italia

14 Maggio 2025

Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

14 Maggio 2025

Grazie all’attività di “Abruzzo 2020 Sanità Sicura” il know-how dell’Israeli National Center for Trauma and Emergency Medicine viene trasferito e implementato in Abruzzo. “Abruzzo 2020 Sanità Sicura” è un  programma di formazione per gli operatori della rete di emergenza-urgenza della Regione Abruzzo, attivo dal 2014 e diretto da Gabriele Rossi. E’ il frutto della collaborazione con il Ministero della Sanità dello Stato di Israele. Il convegno sarà l’occasione per fare rete con la partecipazione di Rinaldo Tordera (direttore generale ASL Avezzano, Sulmona, L’Aquila), di Roberto Fagnano (direttore generale ASL Teramo), di Giuseppe Rinaldi e Graziella Patrizi Prefetti di l’Aquila e Teramo, di Alfonso Mascitelli (direttore ASR Abruzzo), Roberto Albani (direttore maxiemergenze sanitarie Regione Abruzzo), Maria Teresa Letta (vicepresidente nazionale della Croce rossa Italiana), Silvio Liberatore (responsabile Protezione Civile Regione Abruzzo).  Relatori: i sanitari Gino Bianchi, Maura Coletta, Santa De Remigis, Franco Marinangeli. “Rivolta Italia Abruzzo, con questo convegno internazionale organizzato grazie alla collaborazione di “Abruzzo 2020 Sanità Sicura”,  manifesta la volontà e l’impegno di essere al servizio della territorio e della sua popolazione. Attraverso il confronto, la cooperazione internazionale, la formazione, la capacità di fare rete e lo sviluppo di modelli operativi efficaci è possibile raggiungere l’obiettivo di dare risposte concrete e adeguate alle emergenze- urgenze provocate dalle calamità che hanno purtroppo colpito l’Abruzzo. Da questo convegno deve partire il segnale che è possibile una nuova frontiera della gestione delle emergenze sanitarie e civili e l’Abruzzo può assurgere a regione modello in questo campo”.  “Dopo aver inviato decine di sanitari abruzzesi a formarsi in Israele”, – afferma Gabriele Rossi, direttore e project manager del programma di formazione in Israele e coordinatore dei lavori del convegno – “oggi abbiamo l’occasione di continuare in Abruzzo la collaborazione con la sanità israeliana costruendo insieme un piano di intervento in caso di maxiemergenze, coordinato e territorialmente omogeneo tra gli ospedali di Avezzano, L’Aquila e Teramo”.

Il convegno sarà preceduto dai saluti di Antonio Del Corvo (Rivolta Italia Abruzzo), dall’onorevole Giuseppe Moles (Rivolta Italia), dal sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio e da Silvio Paolucci, assessore regionale alla sanità.

Next Post

Esplorando i sentieri dell’orso bruno marsicano tra i tesori del Parco nazionale D’Abruzzo

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    272 shares
    Share 109 Tweet 68

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication