MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da struttura per boy scout a ricovero di ovini, il vice sindaco di Collelongo denuncia la situazione della località in via Casaline

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
19 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. “Non è certamente una nuova forma di campeggio quella che oggi riscontriamo a Collelongo in località via Casaline. La struttura sorta negli anni 90, opera incompiuta come del resto molte in quell’epoca, doveva ospitare giovani marmotte, boy scout e picnic all’aperto, è invece diventata da alcuni anni ricovero di ovini e caprini. Sarebbe da comprendere come mai, da parte della ASL, in sede di controlli non vengano alla luce criticità igienico sanitarie vista la mancanza di elettricità, rete fognante, scarico dei liquami e le condizioni basilari per il benessere animale. Due codici stalla per un unico gregge, ricoverato nella stessa struttura peraltro abusivamente. L’occupazione in piena regola va avanti da diversi anni e nelle passate amministrazioni non ha trovato alcuna opposizione”. Così il vice sindaco di Collelongo Valerio Negri.

“Da alcuni mesi”, continua, “sono riuscito a far emettere ordinanza di sgombero verso un’occupazione procrastinata nel tempo, l’auspicio è che la legge faccia il suo corso in tempi rapidi per ridare alla comunità un bene reso squallido e deturpato. La zona circostante, compresa la strada di accesso all’immobile, fino a prima dell’occupazione erano frequentate per passeggiate, trekking e giri in Montan Bike. La presenza di cani scoraggia quanti vogliano percorrere quel tratto di strada rinunciando di fatto ad una zona bella e soleggiata”.

Nel ricordo di un cuore missionario: la veglia per padre Riccardo Rossi a Scurcola Marsicana

27 Novembre 2025

I giovani agricoltori di Confagricoltura promuovono ad Avezzano un confronto diretto sul futuro del settore

27 Novembre 2025

“Se poi aggiungiamo”, conclude il vicesindaco, “che l’amministrazione deve far ricorso all’affitto di locali per la rimessa dei propri mezzi con un esborso di circa 2000 euro annue, lasciare che strutture pubbliche vengano occupate abusivamente diventa anche danno erariale. Da alcuni mesi in paese si è venuta a creare una Cooperativa di Comunità, il recupero della struttura si potrebbe rivelare una buona possibilità per l’inizio di una nuova forma di crescita sostenibile dei nostri territori. E’ tempo che i malintenzionati comprendano che, anche se piccola, la nostra comunità non tollererà più soprusi di ogni genere. I nostri predecessori hanno dato lacrime di sudore su quei terreni troppe volte violati, divenuti in alcuni casi discariche abusive”.

Next Post

Autotreno e macchina si scontrano all'entrata del casello di Avezzano, sul posto intervento della polizia

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication