MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Silone a Silone, giornata di studio promossa dall’associazione Antiqua

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Avezzano. Il 17 maggio 2014 presso la sala del Centro servizi culturali di Avezzano si terrà il Convegno “Da Silone a Silone. Dalla Lega Italica alle Lotte Contadine, 2100 anni di storia nel Fucino”, organizzato dall’Associazione Culturale Antiqua con l’intento di  celebrare i 2100 dalla Guerra Sociale della Confederazione italica contro Roma. Il titolo propone un collegamento ideale tra Quinto Poppedio Silone e Ignazio Silone, due figure storicamente importanti nella Marsica che rappresentano, simbolicamente, il primo e l’ultimo movimento di rivolta popolare della storia locale. Poppedio Silone fu tra i principali promotori per l’ottenimento della cittadinanza romana da parte dei Marsi, prima nelle vesti di abile politico e poi in quelle condottiero dei popoli italici durante la Guerra Sociale. La conquista della cittadinanza permise ai Marsi di partecipare attivamente alla vita politica di Roma. Lo silonescrittore Ignazio Silone, al secolo Secondino Tranquilli, scelse il suo pseudonimo proprio in onore del grande condottiero marso e si impegnò attivamente affinché i contadini marsicani potessero liberarsi dal giogo della loro condizione di affittuari del Principe Alessandro Torlonia, dopo il prosciugamento del lago Fucino. Essi ottennero faticosamente la proprietà delle terre che lavoravano in seguito alla Riforma agraria del 1951. La giornata di lavoro, in cui verranno approfondite le tappe fondamentali dei venti secoli di storia e di trasformazioni ambientali che intercorrono da “Silone a Silone”, si aprirà alle 09.30 con la proiezione del documentario “Ove nacque Italia”, a cura dell’Associazione Corfinium Onlus, che ripercorre le imprese di Quinto Poppedio Silone durante la Guerra Sociale e proseguirà con gli interventi di Marco Buonocore, Direttore della Biblioteca Vaticana, Ezio Burri, docente dell’Università degli Studi dell’Aquila e lo storico Angelo Melchiorre. Coordinerà i lavori Angelo Sabatini, Docente Universitario e Presidente della Fondazione “G. Matteotti”. Per l’occasione saranno in vendita le copie in argento di una delle monete coniate durante la Guerra Sociale in cui è raffigurata una testa laureata accompagnata dal nome ITALIA in alfabeto latino, prima testimonianza epigrafica dell’uso del nome del nostro paese.

Next Post

Botta e risposta tra il primo cittadino Lilli e il consigliere Scopone sulla sfiducia

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication