MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Mammaròssa sfila il repertorio culinario di Palermo: una sinestesia di profumi, colori e sapori

Roberta Baldassarre di Roberta Baldassarre
14 Dicembre 2016
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Emergenza idrica: centinaia di chiamate al Coc di Avezzano, si lavora senza sosta

20 Luglio 2025

Emergenza idrica: alla lavoro per riparare i danni sulla condotta, disagi ad Avezzano e dintorni. Ecco i numeri da contattare

20 Luglio 2025

Avezzano. È ormai papille mania con la scuola di cucina Mammaròssa. Come ogni lunedì lo chef Franciosi sale sulla cattedra del suo laboratorio di arte e gusto. Imperativo della settima lezione: una “mangiata” di ore per realizzare tre ricette palermitane. Nei piatti elaborati tutto veste alla moda della Vucciria e di Ballarò, i mercati più in auge della Sicilia. Così la parmigiana di mare diventa una sinfonia di sapori mediterranei. Sulla melanzana si adagiano uno strato di pane al pomodoro, una porzione di freschissima mozzarella di bufala e di calamari. Il piatto si colora di salsa verde e di emulsione all’aceto, in ultimo le foglioline di basilico guarniscono la parmigiana prima che finisca a tavola.  La cucina made in Trinacria è tra le cucine regionali in Italia più legata alla storia del proprio territorio. Sotto Fenici, Greci, Romani, Normanni e Borboni, la Sicilia visse periodi di colonizzazione, decadenza e gloria. Anche i piatti risentono di questa secolare contaminazione storica. I fusilli con la taratatà dello chef Franciosi ad esempio celebrano la vittoria dei Normanni sui Mori. L’onomatopeico epiteto rimembra proprio il suono delle spade dei guerrieri. A Mammaròssa il campo di battaglia è però tra i fornelli e a investire l’udito, da non considerare immune tra i sensi che si attivano in cucina, è il pane che comincia a croccantare in casseruola tra olio, timo e “muddica atturrata”, condimento indispensabile per molti piatti siculi. Gli chef cadetti cominciano a comporre la ricetta, passata di carote nel fondo, fusilli bucati disposti a nido. Poi procedono a nappare con la salsa taratatà, un mix di sapori peculiari di questa terra: bottarga di tonno, mandorle, pinoli, succo di limone, peperoncino e prezzemolo. La tartare di alici si posiziona trionfante sui fusilli. Onnipresenti nella carrellata di piatti palermitani messi a punto dallo chef Franciosi, gli agrumi. Anche gli spaghetti risottati creano un tripudio osmotico di limone, arancia, zenzero e crudo di scampi. Il brodetto di carapace versato di tanto in tanto durante la cottura aggiunge quel tocco di cremosità. Le pance si son fatte capanne. Tutti a tavola.
@baldaroberta

 

1 di 11
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

Next Post

Il Circolo Scherma “I Marsi” si classifica 3^ in Abruzzo e conferma l'ottimo momento

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    1236 shares
    Share 494 Tweet 309
  • Emergenza idrica in Marsica: Luco dei Marsi, Trasacco e Avezzano (zona Ospedale) ancora senz’acqua 

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Pescina piange la scomparsa di Tiziana Cucolo

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Emergenza idrica: alla lavoro per riparare i danni sulla condotta, disagi ad Avezzano e dintorni. Ecco i numeri da contattare

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication