MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Mammaròssa sfila il repertorio culinario di Palermo: una sinestesia di profumi, colori e sapori

Roberta Baldassarre di Roberta Baldassarre
14 Dicembre 2016
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Avezzano. È ormai papille mania con la scuola di cucina Mammaròssa. Come ogni lunedì lo chef Franciosi sale sulla cattedra del suo laboratorio di arte e gusto. Imperativo della settima lezione: una “mangiata” di ore per realizzare tre ricette palermitane. Nei piatti elaborati tutto veste alla moda della Vucciria e di Ballarò, i mercati più in auge della Sicilia. Così la parmigiana di mare diventa una sinfonia di sapori mediterranei. Sulla melanzana si adagiano uno strato di pane al pomodoro, una porzione di freschissima mozzarella di bufala e di calamari. Il piatto si colora di salsa verde e di emulsione all’aceto, in ultimo le foglioline di basilico guarniscono la parmigiana prima che finisca a tavola.  La cucina made in Trinacria è tra le cucine regionali in Italia più legata alla storia del proprio territorio. Sotto Fenici, Greci, Romani, Normanni e Borboni, la Sicilia visse periodi di colonizzazione, decadenza e gloria. Anche i piatti risentono di questa secolare contaminazione storica. I fusilli con la taratatà dello chef Franciosi ad esempio celebrano la vittoria dei Normanni sui Mori. L’onomatopeico epiteto rimembra proprio il suono delle spade dei guerrieri. A Mammaròssa il campo di battaglia è però tra i fornelli e a investire l’udito, da non considerare immune tra i sensi che si attivano in cucina, è il pane che comincia a croccantare in casseruola tra olio, timo e “muddica atturrata”, condimento indispensabile per molti piatti siculi. Gli chef cadetti cominciano a comporre la ricetta, passata di carote nel fondo, fusilli bucati disposti a nido. Poi procedono a nappare con la salsa taratatà, un mix di sapori peculiari di questa terra: bottarga di tonno, mandorle, pinoli, succo di limone, peperoncino e prezzemolo. La tartare di alici si posiziona trionfante sui fusilli. Onnipresenti nella carrellata di piatti palermitani messi a punto dallo chef Franciosi, gli agrumi. Anche gli spaghetti risottati creano un tripudio osmotico di limone, arancia, zenzero e crudo di scampi. Il brodetto di carapace versato di tanto in tanto durante la cottura aggiunge quel tocco di cremosità. Le pance si son fatte capanne. Tutti a tavola.
@baldaroberta

 

1 di 11
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

Next Post

Il Circolo Scherma “I Marsi” si classifica 3^ in Abruzzo e conferma l'ottimo momento

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    469 shares
    Share 188 Tweet 117

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication