MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Collarmele a Roma, l’orchestra di fiati Armelis suona per Papa Francesco

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Novembre 2024
A A
??????????

??????????

53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Collarmele. Un evento straordinario ha segnato la giornata di mercoledì per l’Orchestra di fiati ARMELIS di Collarmele. In occasione della consueta udienza del Santo Padre, l’ensemble è stato accolto da Papa Francesco e si è esibito nella maestosa cornice di Piazza San Pietro. Un momento solenne e carico di emozione che, come racconta il Maestro Corrado Lambona, “rimarrà indelebile nei cuori di tutti i membri dell’Orchestra”.

La partecipazione all’udienza papale rappresenta un’esperienza unica per l’Orchestra ARMELIS, lontana dalle consuete attività concertistiche, ma perfettamente in linea con il loro spirito di condivisione e devozione musicale. Non poteva esserci modo migliore per celebrare Santa Cecilia, patrona della musica, la cui festa cade il 22 novembre.

L’orchestra marsicana Armelis incanta Roma con un concerto memorabile

1 Aprile 2025

Vandali lungo i sentieri di Collarmele, Mostacci: “Non ci sono più parole per manifestare il nostro sdegno”

17 Marzo 2025

L’esibizione davanti al Santo Padre è solo l’ultimo tassello di un anno straordinario per l’Associazione ARMELIS. Il 2024 è stato segnato da appuntamenti di grande prestigio, a partire dal memorabile concerto a Valencia, che ha visto l’Orchestra portare la propria arte oltre i confini nazionali. Indimenticabile è stata anche la serata a Castellabate, dove l’Orchestra ha collaborato con il Maestro Beppe Vessicchio, celebre figura della musica italiana. Non meno significativo è stato il concerto a Caporciano, che ha visto ARMELIS esibirsi al fianco dei Maestri Ildefonso Martos Carrettero e Paulo Joao Raquel, in una serata di grande spessore artistico.

L’esperienza in Piazza San Pietro ha rappresentato non solo un riconoscimento della qualità artistica dell’Orchestra, ma anche un’occasione di crescita spirituale per i musicisti. Ogni nota suonata sotto gli occhi di Papa Francesco ha portato con sé un messaggio di unità e bellezza.

 

Tags: Collarmele
Next Post

Stop alla caccia al cervo in Abruzzo, l'udienza di merito a maggio

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication