MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Carsoli alla Santissima Trinità: il 18 giugno il pellegrinaggio ciclistico

Antonio Salvi di Antonio Salvi
11 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

8 Luglio 2025

Tribunali abruzzesi, Fina e Di Girolamo: “Presentato emendamento per proroga, ora il Governo mantenga gli impegni”

8 Luglio 2025

Carsoli. Attesa per la IV edizione del pellegrinaggio ciclistico, che prenderà il via da Carsoli (piazzale antistante il distaccamento della polizia stradale) sino al santuario della Santissima Trinità (Vallepietra, Roma). Al centro dell’itinerario, quindi, è il santuario della Santissima Trinità, dove i partecipanti osserveranno un momento di preghiera, deporranno una croce e un gagliardetto Anps, firmato dai partecipanti unitamente a un mazzo di fiori. Metaci-sara-da-faticare_w di un incessante e popolarissimo pellegrinaggio a piedi dai paesi del Lazio e dell’Abruzzo, sull’antica via dei pellegrini marsicani, si raggiungerà il vicino confine che separava un tempo il territorio del Papa dal Regno dei Borboni. Lo scenario è quello della parte centrale della catena, al confine tra Lazio e Abruzzo. Un territorio che porta ancora incisi i segni dei monaci, degli eremiti, dei pellegrini che nei secoli hanno sostato fra queste valli. Anche la toponomastica, dal monte di Vallepietra, che fino al secolo scorso si chiamava monte Sion, al paese di Cappadocia, sul versante abruzzese, evoca una spiritualità che travalica i confini del mondo occidentale. Il santuario della Santissima Trinità, posto alle falde del colle della Tagliata, è il testimone più importante di questa ricerca del sacro: custodisce l’affresco della Trinità, datato intorno al XII secolo, di stile bizantino, raffigurante tre figure identiche in atteggiamento benedicente alla maniera greca (mano sollevata unendo il pollice all’anulare). Ancora oggi la chiesa è affollata meta di pellegrinaggi, in particolare dal Lazio e dall’Abruzzo, che culminano nella festa della Trinità, la domenica dopo Pentecoste. Il pellegrinaggio di Vallepietra è studiato da antropologi e folkloristi per la sua originalità. Il dato che differenzia l’esperienza religiosa di Vallepietra da altri luoghi di culto è la persistenza del pellegrinaggio a piedi (trattasi di una rivisitazione in chiave sportiva-religiosa). Soprattutto dopo la Pentecoste e in coincidenza con la festa della Trinità, decine di migliaia di persone si incamminano dai paesi del versante ciociaro e sublacense o dai paesi abruzzesi per raggiungere il santuario. Alla manifestazione è prevista la partecipazione di circa 150 ciclisti, la maggior parte appartenenti alla polizia di Stato e simpatizzanti dell’Anps, liberi dal servizio. Lungo tutto il percorso, di circa settanta chilometri, è garantita l’assistenza esterna fornita da volontari. Nei pressi del santuario sarà, inoltre, allestito un punto di ristoro con distribuzione di panini e bevande, offerti a tutti i partecipanti dall’organizzazione.
L’iniziativa – ormai giunta alla sua IV edizione – vuole essere un testimonianza in favore dei valori veri dello sport, della lealtà come sentimento fondante dell’amicizia e della disciplina sportiva, nonché un momento di intima riflessione e preghiera. Inoltre, nell’ambito di tale evento, saranno raccolti dei fondi in favore della comunità “Incontro di Amelia” di don Gelmini, nota per l’impegno nella lotta all’emarginazione e al disagio sociale dei giovani, con particolare interesse a tutte le forme di dipendenza (tossicodipenza, ludopatia, cyber dipendenza, disturbi della personalità). Ogni anno “Pellegrinando” ha una tematica che pervade tutta la manifestazione, questa volta nell’anno giubilare non poteva che essere quello della misericordia il tema per cui vogliamo correre e recarci in questa simpatica impresa ciclistica.

Next Post

Grande successo EmozionArte, la giornata dell'arte della scuola Madonna del Passo

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    801 shares
    Share 320 Tweet 200
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Mattia Paolini accolto tra i candidati agli ordini sacri: la toccante cerimonia (foto)

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication