MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Capistrello parte la vertenza Abruzzo sul digital divide, il senatore Di Nicola: un problema che non si può rinviare

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. La vertenza per superare il digital divide è partita da Capistrello. Si è svolto sabato nella sala consiliare del comune il confronto tra cittadini, sindaci e rappresentanti delle principali aziende telefoniche e Rai, durante il quale sono state trattate le problematiche legate ai disservizi telefonici e televisivi che persistono in questa parte della Regione. All’incontro, promosso dal senatore Primo Di Nicola, vicepresidente della commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, hanno partecipato i sindaci dei comuni marsiani di i sindaci dei comuni di Cappadocia, Castellafiume, Canistro, Civitella Roveto, Morino, Civita D’Antino, S. Vincenzo Valle Roveto e Balsorano, mentre sul versante delle compagnie telefoniche e radiotelevisive erano presenti i rappresentanti di Rai, Rai Way, Fastweb, Telecom, Wind-Tre, Postemobile, Tiscali, Vodafone e il presidente del Corecom Abruzzo.

“Da troppo tempo i cittadini di vaste zone della Marsica e della Valle Roveto scontano quotidianamente gli effetti dei disservizi sulle linee telefoniche e radiotelevisive, con tutti i disagi che tali disservizi comportano”, dice il senatore Di Nicola. “Non si può pensare allo sviluppo di questa zona se cittadini e imprese non hanno la possibilità di comunicare e connettersi”.

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

13 Ottobre 2025

Il superamento di queste difficoltà”, aggiunge il senatore Di Nicola, “non è più rinviabile: è una questione sociale, economica, territoriale. Una questione di eguaglianza e parità di trattamento tra cittadini, famiglie e imprese, che hanno il diritto di ricevere prestazioni e servizi di qualità, che consentano loro di stare al passo con i ritmi del progresso tecnologico senza distinzioni rispetto al territorio di residenza o domicilio. E’ arrivato il momento di risolvere definitivamente questa emergenza”, conclude il senatore Di Nicola.

Next Post

Basta puzza! Associazioni e cittadini in marcia contro l'impianto di compostaggio di Massa d'Albe

Notizie più lette

  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication