MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Canistro a Roma, in più di 48 in una visita guidata all’interno delle 1200 stanze del Quirinale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Lungo la via tracciata dalla storia passata, è più facile ritrovarsi, che perdersi. E’ successo tutto di domenica, alla buon’ora e di mattino presto, con una comitiva di turisti affaccendati canistrara, composta da 48 persone in totale. E’ stata organizzata dall’amministrazione comunale di Canistro, a guida del sindaco Angelo Di Paolo, domenica 17 giugno scorso, una visita guidata all’interno del Quirinale, a Roma, grazie anche all’egregio supporto offerto dalla squadra locale di calcio FCD Canistro. La comitiva canistrara, timoneggiata dal consigliere comunale Cristiano Iodice, con delega alla cultura, è stata ricevuta nelle stanze del Palazzo della Politica capitolina di vertice, stanze che hanno respirato, nel corso degli anni, i passi e le presenze anche di re e regine. Dal 1946, il Quirinale è ‘casa’ del presidente della Repubblica italiana. “Hanno preso parte al viaggio romano, soprattutto tante famiglie di Canistro, volenterose di trascorrere una domenica estiva di colore diverso. In mattinata, è avvenuta la visita nella locale Chiesa di Sant’Agnese, restaurata nel 2004; visita che, poi, è proseguita negli interni dell’edificio di culto cosiddetto di ‘Boccaccio e Fiammetta’, ossia la Chiesa intitolata a San Domenico Maggiore, conosciuta in questi termini esclusivamente per una romantica leggenda d’amore e di letteratura”, spiega il consigliere. Il Quirinale, però, è stato, senza dubbio, la meta prescelta del viaggio, con la sua superficie totale che lo innalza a sesto palazzo, per grandezza, a livello mondiale. Tempio laico, per vita e virtù, della capitale romana, al di là della sua veste prettamente politica, viene abitato giornalmente anche dall’arte, altra meravigliosa residente di questi luoghi natii per la storia civile dell’uomo. L’ingresso al Quirinale è stato schedulato attorno alle ore 14 e 30 del pomeriggio di domenica per i partecipanti. A quel punto, si è spalancata ai presenti la vastità dello scenario interno di questi luoghi di richiamo multisfaccettato.

“La guida ci ha illustrato il tutto in maniera impeccabile. Si è trattata di una giornata”, conclude il consigliere, “totalmente immersa nella cultura dei luoghi storici che più appartengono al retaggio anche civilistico italiano. Una full immersion nei corridoio che hanno visto passare e trascorrere non solo Capi di Stato, ma anche personalità eccelse, artisti, papi, conquistatori laici e religiosi. Una reggia di pensieri e parole, all’interno della quale, si è potuta anche cambiare, a volte, la storia intera di una società. Tra l’amministrazione comunale e le associazioni, linfa del territorio di Canistro, esiste da sempre un legame strettissimo e collaborativo, chi amministra, di fatti, – afferma ancora Iodice – deve poggiare la propria opera anche su chi ha fede nella terra natia, come avviene per i volontari”. La visita ha toccato anche Piazza Navona, celeberrima agorà barocca della Capitale. “I partecipanti hanno ringraziato l’Amministrazione comunale, che ha offerto il pullman per la gita romana e la società FCD Canistro, che ha, invece, organizzato la parte logistica del viaggio. Non mancheranno altre occasioni”, conferma Iodice, “per dar vita ad esperienze simili, capaci di avvicinare in maniera sempre molto delicata e sensibile, l’amministrato all’amministratore e l’elettore all’elettorato”.

Banca Mediolanum rinnova ad Avezzano il “Prestito di Soccorso” contro l’usura e l’esclusione finanziaria

11 Novembre 2025

Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

11 Novembre 2025
Next Post

La scrittrice Roberta Maiolini presenta L'Amore Sospeso questo sabato a San Benedetto dei Marsi

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    626 shares
    Share 250 Tweet 157
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication