MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Balsorano ad Avezzano: una tre giorni di marcia all’insegna della memoria storica

Antonio Salvi di Antonio Salvi
2 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Balsorano. E’ partita la terza edizione del “Cammino dell’accoglienza”, la tre giorni di marcia organizzata dall’omonima associazione in collaborazione con la Dmc Marsica e patrocinata dal Mibact e dalla soprintendenza belle arti e paesaggio d’Abruzzo. Stamattina, alle 9.15, la marcia ha preso il via dalla piazza centrale di Balsorano,guerra-di-liberazione-60647.660x368 alla volta di Morrea dove, alle 12.30, si è celebrato il 70esimo anniversario della fondazione della Repubblica, alla presenza del prefetto della Provincia dell’Aquila, Francesco Alecci. Nella piccola frazione di San Vincenzo Valle Roveto, in cui durante gli anni della Resistenza venne dato rifugio a oltre 5mila persone, insieme al prefetto Alecci interverranno anche il sindaco Giulio Lancia e Antonio Rosini, presidente dell’Anpi Marsica, l’organizzazione che, con l’associazione culturale “Il Liri” e le sezioni del Cai di Avezzano e della Valle Roveto, ha ideato la manifestazione del “Cammino dell’accoglienza”. La prima tappa de percorso si concluderà a Morino, da dove il 3 giugno si proseguirà verso Canistro, passando per Meta, frazione di Civitella Roveto in cui verranno ricordati i fratelli eroi della Resistenza, Mario e Bruno Durante. L’ultima tappa del cammino si terrà, infine, sabato 4 giugno, quando i quasi duecento escursionisti iscritti sosteranno a Capistrello per ricordare, proprio nel giorno del 72esimo anniversario, i trentatré martiri e termineranno poi la tre giorni di marcia in piazza Risorgimento ad Avezzano. Qui, dove già dalla mattina di sabato gli studenti della rete “Scuole in cammino” esporranno i lavori organizzati nell’ambito del progetto “Riscoperta, catalogazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della Marsica”, si terrà la festa conclusiva della manifestazione a cui interverranno anche i rappresentanti istituzionali e i dirigenti della soprintendenza abruzzese.

Next Post

Il presidente D'Alfonso a Cerchio per sostenere la lista "Cerchio nel cuore" con Tedeschi sindaco

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication