MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cyberbullismo, la polizia spiega all’Industriale come contrastarlo tra i banchi di scuola

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Avezzano. In questi giorni si leggono sui quotidiani notizie di gravi episodi di cyberbullismo avvenuti anche in alcune scuole della marsica: ancora una volta l’Istituto di Istruzione Superiore “E.Majorana” di Avezzano, diretto dal Dirigente Anna Amanzi, si è posto come punto di riferimento del territorio marsicano preferendo intervenire preventivamente su tali problematiche attraverso attività mirate. Per questo motivo il Majorana ha predisposto, già all’inizio dell’anno scolastico, una proposta progettuale denominata CyberBull Go Home! per il “Piano di azioni e iniziative per la prevenzione dei fenomeni di cyberbullismo” promosso dalla Direzione Generale per lo Studente del MIUR. Nel progetto ideato dal “Majorana” è stata prevista anche l’adesione alla 3^ edizione di “Una vita da social”, la più importante e imponente campagna educativa itinerante sui temi dei social network, del cyberbullismo, Incontro Polizia 2dell’adescamento on line e sull’importanza della sicurezza della privacy, realizzata dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del progetto Generazioni Connesse. Per sensibilizzare e prevenire dai rischi e pericoli della Rete, con l’obiettivo di promuovere una più matura riflessione sull’uso responsabile e legale dei social network e al fine di far comprendere l’importanza della legalità e sviluppare una coscienza collettiva dei pericoli connessi ad un cattivo utilizzo della Rete, la scuola ha quindi organizzato un incontro che si è tenuto venerdì 11 marzo. All’incontro, dedicato alle venti classi seconde del Majorana ha partecipato il professor Giandomenico Petrollini, docente di Sistemi e Reti e autore di numerose pubblicazioni sulle tecnologie informatiche, che ha fornito semplici consigli da seguire nell’uso degli strumenti telematici, il Sostituto Commissario Attilio Santella, Responsabile della Sezione di Polizia Postale della Questura dell’Aquila, che ha trattato ampiamente i rischi e i principali reati cui si può incorrere nella rete, la Professoressa Valentina Cannizzaro, Psicologa, Psicopedagogista, esperta di problematiche giovanili, nonché titolare dello sportello d’ascolto psicologico del Majorana, che ha illustrato in modo coinvolgente e approfondito gli aspetti psicologici del bullo, della vittima e dello spettatore. All’incontro era presente anche l’Assistente Capo Stefania Toracchio della Polizia Postale, articolazione specialistica della Polizia di Stato con competenze specifiche in materia di comunicazione e reati informatici.
Durante l’incontro sono stati forniti anche tutti gli strumenti e i riferimenti concreti cui lo studente può rivolgersi quando è vittima o testimone di azioni di cyberbullismo.

Next Post

Enrico, il carrozziere di Celano, protagonista di A letto con il nemico su FoxLife

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication