Avezzano. “Le nostre giornate galileiane, che hanno avuto luogo dal 7 al 12 aprile, sono state un’occasione preziosa per riflettere sulla figura di Galileo Galilei, un vero pioniere della scienza, un uomo che ha sfidato le convenzioni e che ha aperto nuove strade per la comprensione del mondo naturale; la sua eredità è ancora viva oggi e la sua figura continua ad ispirare scienziati, filosofi e pensatori di tutto il mondo”. Rendono noto dirigente e docenti dell’Istituto Galilei di Avezzano.
“Il fine di tutti gli eventi organizzati nell’arco di queste giornate stimolanti, rivolte ai nostri studenti e agli alunni delle scuole secondarie di primo grado è stato quello di promuovere il pensiero critico, la curiosità e la creatività, l’importanza dell’evidenza e lo sviluppo delle abilità del problem solving. Desideriamo pertanto ringraziare il nostro Dirigente Scolastico Corrado Dell’Olio, i suoi più stretti collaboratori, la Dirigente Scolastica Franca Felli, tutti i docenti che hanno contribuito a rendere possibili queste giornate, organizzando laboratori di economia, grafica e comunicazione, informatica, scrittura creativa e giochi di logica attraverso la formula dell’ Escape rooms.
Ringraziamo i tutti relatori ed i professionisti che hanno condiviso con gli studenti la loro passione per la conoscenza e ci auguriamo che le Giornate Galileiane possano continuare ad essere un’opportunità per promuovere la cultura scientifica e la curiosità intellettuale e che possano ispirare e orientare i nostri studenti nella costruzione del loro futuro”.