MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Curata ad Avezzano malattia rarissima, il paziente rischiava la morte ma ora è salvo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Giugno 2013
A A
90
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Avezzano. Ci sono non più di 10 casi in Italia con quella malattia rarissima e sconosciuta alla quasi totalità dei neurologi ma ad Avezzano hanno indagato, approfondito, scavato e alla fine capito: salvo il paziente, ora fuori pericolo e ricoverato in reparto, scongiurato il coma e probabilmente la morte.
A quell’uomo, un marsicano di 74 anni – col cervello invaso da una estesa infiammazione, in forte stato confusionale, paralisi degli arti di sinistra e forti disturbi della memoria – i medici di Neurologia dell’ospedale di Avezzano hanno diagnosticato una variante dell‘angiopatia amiloide cerebrale infiammatoria, patologia rarissima. Una diagnosi difficilissima come un puzzle di enigmistica medica, risolto dal dottor Berardino Orlandi del reparto di Neurologia dell’ospedale di Avezzano, diretto dal prof. Carmine Marini. Un lavoro di indagine medico- scientifica di alto livello a cui ha dato il sigillo dell’ufficialità e un plauso l’unico esperto italiano del settore in Italia, il prof. Jacopo Di Francesco dell’Istituto neurologico ‘C. Besta’ di Milano. marini ospedale neurologia avezzanoUn’investigazione scientifica ai più alti gradi, svolta ad Avezzano e approdata nel capoluogo lombardo, passando per l’Università di L’Aquila, con l’importante contributo del prof. Massimo Gallucci neuroradiologo dell’ateneo. Un caso così raro, quello identificato dal reparto Neurologia di Avezzano che, tramite l’Istituto neurologico Besta di Milano, ha catalizzato immediatamente l’interesse della comunità scientifica internazionale e che sarà pubblicato sulle più prestigiose riviste internazionali della disciplina; il congresso nazionale di neurologia lo metterà in agenda per illustrarlo e dibatterne come contributo nello studio delle patologie del cervello.
Il paziente è arrivato in ospedale di Avezzano un mese fa ed è ormai fuori pericolo, ricoverato in Neurologia e sottoposto a terapia. Vista la rarità della patologia e la sua complessità, la degenza dell’uomo è oggetto di particolare e scrupolosa attenzione.
Decisivo, nella ‘decifrazione’ del rarissimo caso di malattia, sono stati la determinazione, l’impegno e soprattutto l’intuito professionale del dr. Berardino Orlandi che, con la collaborazione dell’équipe di Neurologia, ha avviato contatti, raccolto pareri e consultato le fonti scientifiche disponibili, in particolare quelle sulla letteratura internazionale. Giorni febbrili di studio e di interpretazione della malattia, accompagnati da numerosi esami sul soggetto che hanno infine condotto a una diagnosi finora sconosciuta alla gran parte dei neurologi italiani.
“Il quadro del paziente”, dichiara il Direttore di Neurologia di Avezzano, prof. Marini, “è subito apparso particolarmente grave, con una sofferenza diffusa di tutto il cervello, con la possibilità di una evoluzione infausta. La diagnosi si è presentata particolarmente difficile, non essendo il quadro clinico e radiologico riferibile a nessuna patologia nota. Grazie alla collaborazione dei colleghi del servizio di Diagnostica per Immagini del nostro ospedale, ma soprattutto all’impegno e alla tenacia del dr.
Orlandi, è stato possibile giungere ad una diagnosi e identificare la cura appropriata. In virtù del trattamento immunosoppressivo e cortisonico il paziente ha avuto un rapido miglioramento clinico ed è fuori pericolo. Il soggetto è ancora degente, in attesa di una conferma definitiva della risoluzione del quadro clinico. La patologia identificata”, aggiunge Marini”, è una variante clinica di una malattia rarissima, l’angiopatia amiloide cerebrale infiammatoria, un processo infiammatorio dei vasi cerebrali in pazienti affetti da encefalopatia amiloide. Si tratta di una rarissima forma di encefalite autoimmune, della quale in Italia si contano una decina di casi. Questo brillante successo diagnostico e terapeutico”, conclude Marini, “testimonia il livello scientifico e professionale raggiunto dall’équipe del reparto del nostro ospedale, in grado di offrire la più qualificata assistenza”.

Next Post

Schianto auto contro moto sulla Tiburtina, rimasto ferito un giovane centauro

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication