MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#CuoriConnessi, campagna contro il bullismo al Talia, giovane si scusa per azioni passate

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
18 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Fabbri, carpentieri e badante: ecco le nuove offerte di lavoro del centro per l’impiego di Avezzano

16 Maggio 2025

Riaprono le Gole di Aielli-Celano, sarà possibile tornare a visitare il Canyon d’Abruzzo: prenotazione obbligatoria

16 Maggio 2025
Tagliacozzo. “Ho sbagliato in passato e chiedo scusa, oggi mi guardo indietro e comprendo i miei errori”, questa la dichiarazione di un giovane studente dell’Itt,15036226_10211580903626315_8185725710689687243_n  durante la campagna #Cuoriconnessi, organizzata dalla Polizia di Stato al Teatro Talia di Tagliacozzo, svoltasi ieri mattina, per sensibilizzare gli adolescenti al tema del bullismo e del cyberbullismo. Con il patrocinio dell’amministrazione comunale, sul palco del Talia, gli studenti dell’Istituto Tecnico turistico e della scuola secondaria di primo grado dell’Argoli hanno assistito alla proiezione di un docufilm realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e il giornalista Luca Pagliari. Una pellicola della durata di 37 minuti e che ricostruisce due drammatiche storie reali di bullismo e cyberbullismo. “Un video che non deve essere bello, ma utile”, ha commentato Luca Pagliari “perché non esiste classe o famiglia dove non si debba fare i conti con i pericoli che si nascondono dietro le nuove tecnologie”. Ha affermato, “il docufilm ha un forte impatto emotivo. Mi sono limitato alla ricostruzione di due percorsi di vita difficili. Ho cercato di raccontare la realtà evitando di esprimere giudizi ”. Al termine della proiezione, è seguito un confronto tra il giornalista e gli studenti, dove commuovente e emblematica è stata la dichiarazione del giovane studente dell’Itt, che dopo la visione delle immagini con coraggio ha preso il microfono in mano, e forse, scaricandosi anche un grande peso, ha chiesto scusa davanti a tutti, per alcuni atti di bullismo che aveva compiuto in passato, durante la scuola media. Tanti, purtroppo sono gli episodi di bullismo che tragicamente sono arrivati alle conseguenze più estreme e hanno scosso la vita degli italiani nel nostro Paese, come quello di Andrea Spezzacatena, 15enne romano suicidatosi nel 2012 e passato alle cronache dei giornali come il “ragazzo dai pantaloni rosa”. Triste e drammatica la vicenda che dopo un anno di indagini ha visto l’adolescente vittima di bullismo e additato come gay, solo per indossare dei pantaloni rosa, colore, tra l’altro causa di un bucato sbagliato della madre. Una scritta sul muro del liceo Cavour, “non fidatevi del ragazzo dai pantaloni rosa, è frocio”, una delle tante prove degli atti di bullismo e diffamazione contro il giovane, di cui tra l’altro non fu neanche accertata l’identità sessuale. “Una campagna, quella di #Cuoriconnessi, che mira proprio a riflettere su questi episodi, cercando di sensibilizzare adulti e adolescenti”, spiega MarcoValerio Cervellini “Un percorso che si integra alle numerose iniziative di prevenzione della Polizia Postale e delle Comunicazioni, un progetto che pone molta attenzione il peso delle parole, che spesso si sottovaluta, ma può creare profonde ferite, specie dal punto di vista emotivo, tra ragazzi, adulti, nel mondo del lavoro, della scuola, dell’amicizia, dell’amore”, ha raccontato, “Ampia area dell’iniziativa è stata dedicata sull’uso consapevole e responsabile della tecnologia, dagli smartphone, ai pc, ai tablet, per far comprendere le conseguenze che questo fenomeno può generare nella vita di un ragazzo”. La campagna nel 2016,patrocinata dalla Camera dei Deputati, è stata realizzata grazie al contributo di Unieuro, oltre a Roma, Milano, L’Aquila, Firenze, Tagliacozzo, farà tappa a Bologna, Reggio Calabria, Verona e Torino. Nella cittadina abruzzese, l’iniziativa, è stata fortemente voluta dalla dirigente Patrizia Marziale e si colloca all’interno del Progetto “Regoliamoci”, mirato su progetti che sensibilizzano gli studenti sul tema della legalità, curato dalle prof.sse Claudia Sansone e Ester Mordini. Il prossimo appuntamento di questo progetto si svolgerà il 25 novembre, in occasione della campagna contro il femminicidio, mentre la campagna di #CuoriConnessi si trasferisce in nord Italia il 24 novembre, puntando sugli studenti di Torino . @RaffaeleCastiglioneMorelli
Next Post

Singolare scena in centro, borse da gettare appese a un cestino dei rifiuti

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication