MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cunicoli di Claudio, Santangelo: 2,3 milioni per valorizzare il parco archeologico

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Maggio 2024
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La valorizzazione del Parco Archeologico dei Cunicoli di Claudio, nei comuni di Avezzano e Capistrello, è inserita nell’Accordo di coesione 2021-2027 e prevede lo stanziamento di 2,1 milioni di euro per un investimento complessivo di 2,3 milioni”. A dirlo è Roberto Santangelo, assessore con delega ai Beni culturali della Regione Abruzzo, che spiega:

“Non appena si concluderà l’iter di approvazione e pubblicazione dell’Accordo di coesione, si procederà alla convocazione della soprintendenza e alla stipula della convenzione per l’avvio dei lavori. L’intervento, infatti,  sarà realizzato dalla soprintendenza Abap per le province di L’Aquila e Teramo, in qualità di soggetto attuatore, e gestito dall’assessorato regionale alla Cultura, servizio beni attività culturali, ufficio L’Aquila”. Con i lavori di riqualificazione potranno essere realizzati un punto informativo comprensivo di un settore multimediale all’interno o in prossimità del Parco, i servizi igienici e uno spazio giochi per bambini.

Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

25 Novembre 2025

Salvezza dei Tribunali, “vicini al traguardo, ora niente passi falsi”: politica e avvocati uniti

25 Novembre 2025

“Il proposito – continua l’assessore – è conferire all’area archeologica un ruolo centrale nelle azioni di valorizzazione dell’intero territorio, ponendosi come punto di riferimento e coordinamento delle attività turistiche. L’ampliamento, il miglioramento e la differenziazione in diversi livelli di difficoltà dei percorsi all’interno delle gallerie consentirà, inoltre, di offrire ai visitatori un’esperienza immersiva in un luogo iconico della storia del nostro territorio. I Cunicoli di Claudio, infatti, sono stati realizzati per la bonifica parziale del Lago del Fucino, risalgono al I secolo d.C. e rappresentano un sito archeologico di grande interesse storico nel panorama nazionale e internazionale che merita di essere tutelato per mantenere i tesori della nostra identità, ma anche potenziato per migliorare l’offerta turistica regionale” conclude Santangelo.

Tags: cunicoli di ClaudioNews
Next Post

Dehors, a Celano approvate le modifiche al regolamento: previste esenzioni

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication