MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cunicoli di Claudio: pronti altri 110 mila euro dalla Soprintendenza, ecco le tappe per la riapertura

Francesco Proia di Francesco Proia
11 Giugno 2023
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nei giorni scorsi è stato tutto un susseguirsi di comunicati stampa sulla riapertura del parco archeologico dei Cunicoli di Claudio, ma alcune di queste dichiarazioni anziché fare chiarezza hanno solo finito di confondere i lettori, a cui sono sembrate qualcosa di più simile ai proclami politici, soprattutto in vista dell’imminente tornata elettorale che aspetta l’Abruzzo nel 2024. Vediamo quindi di analizzare, carte alla mano, quello che è stato già fatto e le tappe che porteranno alla riapertura del parco archeologico.

Mettiamo subito in chiaro una cosa: i lavori sono stati ultimati e di questo sono stati informati tutti gli attori coinvolti tramite i canali istituzionali. Quindi nessuno, tranne chi non ha dimestichezza con le PEC, può affermare che non si conosce ancora lo stato di avanzamento dei lavori. Gli interventi, come descritto nelle relazioni che la Soprintendenza ha provveduto a mandare a tutti gli enti coinvolti, hanno toccato il parcheggio, la recinzione e l’illuminazione esterna, la messa in sicurezza del pozzo n°23, il restauro e la messa in sicurezza del cunicolo del Ferraro e di quello Maggiore, l’installazione della nuova cartellonistica e dei pannelli informativi, più tutta una serie di interventi minori ma non per questo meno importanti ai fini della fruizione. Infine, cosa non da poco, la Soprintendenza avrebbe stanziato altri 110.000 €, già pronti da investire per migliorare ulteriormente un parco archeologico che mira a diventare senza dubbio uno dei più importanti del centro Italia.

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

In questa nuova fase sono stati creati ben 4 percorsi di visita, più uno fruibile anche da persone con disabilità. Alcuni sono più semplici e alla portata di tutti, e per fruirne basterà essere accompagnati da una guida turistica e/o archeologica, altri invece sono più complicati, e per essere visitati richiederanno necessariamente l’accompagnamento da parte di personale specializzato, come le guide speleologiche.

Alcuni sostengono che debba ancora essere redatto un protocollo d’intesa, altri propongono il loro, redatto e firmato da chissà chi però non ci è dato saperlo. La realtà è che un protocollo d’intesa esiste già, ed è proprio quello che la Soprintendenza sta seguendo dal 2016, anno in cui venne redatto e sottoscritto da tutti gli attori coinvolti: la Regione Abruzzo, la Soprintendenza, il Comune di Avezzano, quello di Capistrello e la Camera di Commercio dell’Aquila. Qualcuno nelle scorse settimane aveva risollevato il problema con la firma di un altro protocollo, come Fabrizi di Confagricoltura, ma questa non è una richiesta unanime condivisa da tutte le associazioni di categoria a tutela degli agricoltori. Molti, infatti, non condividono l’incaponimento di Confagricoltura nella gestione di un parco archeologico, quando invece la priorità di un’associazione di categoria dovrebbe essere l’appoggio ai contadini del Fucino, soprattutto in un momento così complicato. Anche perché risulta difficile credere che chi ha già in disponibilità da anni il parco dell’Incile (il Madonnone) e finora ha fatto poco o nulla per dimostrare che possa esistere un modello di business legato alle visite guidate, possa pensare di gestire anche un parco archeologico come quello dei Cunicoli di Claudio.

Lungimirante invece l’apertura di Patrizia Gallese, assessore alle aree archeologiche del Comune di Avezzano, che chiede di individuare figure professionali valide e competenti, che possano andare a chiudere gli ultimi anelli mancanti della catena, che comunque vede tutti gli organi coinvolti, nessuno escluso. Già, perché quello che forse non è chiaro a qualcuno, è che nella gestione di un parco archeologico così importante come quello dei Cunicoli di Claudio, sarà necessario l’aiuto di tutti. E, aspetto più importante, solo la serietà di tutte le parti in causa consentirà di superare anche questo ultimo gradino e di riaprire a strettissimo giro i Cunicoli di Claudio.

E infatti l’ultimo step della roadmap per la riapertura, come da protocollo sopracitato, prevede proprio l’individuazione degli attori idonei, che possano gestire una realtà importante come quella che è stata realizzata. Ormai infatti non si tratta più solo di aprire una porta e di far entrare qualche visitatore, ma di una vera e propria esperienza storico/speleologica, che coinvolgerà a 360° i visitatori nella scoperta della più grande opera idraulica dell’antichità. E questo potrà essere fattibile solo e quando si individueranno le figure giuste per gestire tutti i percorsi creati.

Se questo avverrà in breve tempo la riapertura potrebbe essere più vicina di quello che si pensa, ma questo accadrà solo quando alcuni degli attori capiranno che qui nessuno corre il rischio di essere estromesso dal progetto, anzi, di spazio ce n’è per tutti, e che invece c’è solo bisogno di coinvolgere anche ulteriori realtà, indispensabili per aiutare il territorio a compiere un ultimo passo di specializzazione, che permetterà a tutto il mondo di godere delle nostre meraviglie nel modo più piacevole e professionale possibile, ma soprattutto in completa sicurezza.

Next Post

Dove mangiare il miglior gelato alla nocciola e pistacchio in Abruzzo

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1074 shares
    Share 430 Tweet 269
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication