MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cunicoli di Claudio, il prof Lothar Weis: farò conoscere quest’opera straordinaria in tutta Europa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Ottobre 2018
A A
48
Condivisioni
964
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono stati gli assessori comunali Pierluigi Di Stefano e Crescenzo Presutti a fare gli onori di casa ed accogliere nel Comune il professore Lothar Weis, docente tedesco di arte e scienze delle costruzioni ma soprattutto studioso e grande appassionato del prosciugamento del Lago Fucino e delle tecniche agrimensorie e costruttive impiegate dagli antichi romani per realizzare la grandiosa opera idraulica. Il professore, socio onorario dell’associazione Convivium di Avezzano, ha partecipato sabato e domenica scorsi alla quarta edizione di Agrimensor, evento ideato e promosso dalla stessa Associazione Culturale con la collaborazione di Ethnobrain Marsica e Discover Marsica, offrendo una dimostrazione dell’utilizzo degli strumenti utilizzati nel passato dagli agrimensores, i geometri dell’epoca romana. Queste machinae sono state impiegate in diversi ambiti: edilizia, agricoltura, idraulica, e alcune di queste, da lui riprodotte, come la Groma, l’Archipendolo, la Livella, il Corobate, ricoprirono un ruolo fondamentale proprio nella storia del prosciugamento del Lago Fucino, poiché impiegate nella fase di progettazione dell’Emissario romano dell’Incile, dei relativi pozzi e dei cunicoli.

“E’ stato un onore e un grande piacere accogliere nella nostra città il Prof. Weis – dichiara l’assessore alla Cultura Pierluigi Di Stefano – ci ha offerto parecchi consigli che saranno utilissimi per il proseguo dell’attività che abbiamo già messo in cantiere e che ha lo scopo di raggiungere una completa fruibilità  del parco archeologico dei Cunicoli di Claudio e dell’Emissario dell’Incile. Ringrazio l’associazione culturale Convivium che ha organizzato la bellissima due giorni di Agrimensor e che ha portato Weis ad Avezzano, mi pare ci siano i presupposti per intavolare con loro e con il Professore dei ragionamenti proficui in tema di rilancio culturale e promozione turistica del nostro territorio”.

“Paesaggio Sonoro” al castello Orsini: con esperti, ricercatori e relatori delle università

24 Ottobre 2025

Capistrello si prepara alla Stracittadina: sport, festa e modifiche alla viabilità

24 Ottobre 2025

Gli fa eco l’Assessore Presutti, rimasto favorevolmente colpito dall’impostazione “tedesca” di Lothar Weis: “è emerso da subito il suo spirito rigoroso e pragmatico, ci ha segnato delle date e degli obiettivi che intende rispettare; i consigli di un Professore che fa continuamente conferenze e workshop in giro per l’Europa, dove porta il nome di Avezzano e del Fucino, non possono che far bene a noi amministratori e alla Città di Avezzano”.

Next Post

No al trasferimento del mercato, gli ambulanti tornano a protestare. Ecco i nuovi spazi [Documento]

Notizie più lette

  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Addio a Tonino Mastroddi, persona stimata e professore amico degli studenti

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication