MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cultura, Del Boccio: motore della crescita della città. Ripartiamo dal Teatro dei Marsi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il candidato sindaco Antonio Del Boccio è certo che la cultura è uno dei motori della crescita della città. Per questo è pronto con la sua squadra a impegnarsi in prima persona per fare in modo che ci sia un vero e proprio riscatto del settore. “La cultura spesso nell’immaginario collettivo viene percepi­ta come un “lusso” che un’amministrazione comunale non si può permettere, ma deve dare spazio ad altre priorità”, ha commentato Del Boccio, “que­sto ha fatto in modo che in molti contesti pubblici i tagli più ingenti si siano abbattuti su istruzione e cultura, le­gittimando l’idea che le risorse da investire in tali ambiti venissero di fatto sottratte. Il progetto del mio gruppo in­vece vuole sottolineare la rilevanza strategica di istruzio­ne e cultura, quali “motori” della crescita e di un progres­so non solo economico, ma anche e soprattutto sociale ed ag­gregativo.

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Uno dei pilastri della cultura Avezzanese e Marsicana è il Teatro dei Marsi. Il teatro, si esprime attraverso materiale umano, ovvero con l’uomo, ed è la forma più efficace, immediata e comunicativa tra le arti. Brecht ha detto che “il teatro non può cambiare il mondo, ma può cambiare gli spettatori e questi, se lo vo­gliono, possono cambiare il mondo”.

La prima funzione del teatro è quella sociale. Bisogna attua­re una politica radicata nel territorio, ripartire dalle realtà locali attraversi i professionisti del settore. La funzione del teatro dei Marsi non può ridursi esclusivamente alla messa in essere di una stagione teatrale, che se comun­que importante, si riduce all’utilizzo della struttura in un periodo di tempo limitato nell’arco di anno. Il teatro deve essere la casa dei marsicani, una casa che deve ospitare una varietà di laboratori formativi (teatro, musica, arti figura­tive, maestranze, tecnici, luci e suoni ecc.) aperto a tutti coloro vogliano fruire della formazione performativa e cultu­rale.

Il teatro deve stabilire, oltre alla collaborazione con i vari teatri italiani, anche una connessione con le uni­versità e le istituzioni scolastiche tutte, vicine al nostro territorio, in modo da contribuire allo sviluppo culturale del territorio marsicano: dare, in questo modo, l’opportu­nità ai giovani, di poter arricchire il loro bagaglio cultu­rale restando nel territorio. Riguardo la stagione teatrale, questa andrebbe condivisa con produzioni del settore in una forma  di compartecipazione. A tale proposito andrebbe rivi­sta anche la funzione del direttore artistico o coordinatore che, pur essendo un riferimento, deve comunque essere suppor­tato da un gruppo di lavoro di professionisti del settore con il quale deve confrontarsi per coordinare le attività da svolgere (stagione, laboratori ecc.); l’incarico dovrebbe es­sere annuale e democraticamente rinnovato in accordo con il sindaco, la giunta e soprattutto con il gruppo di lavoro coinvolto.

L’amministrazione comunale dovrebbe individuare un profilo professionale al suo interno, che senza ulteriori aggravi di spese per le casse comunali, affianchi l’assessore alla cul­tura e si occupi di organizzare e  promuovere eventi cultura­li e dello spettacolo. Insieme ad una consulta delle associa­zioni cittadine che si occupano di cultura nel senso più am­pio del termine, il manager responsabile della cultura do­vrebbe ideare, progettare e gestire gli eventi culturali se­guendo delle linee guida specifiche: ideazione dell’evento e pianificazione strategica del medesimo, progettazione dell’e­vento e reperimento dei fondi necessari, anche attraverso sponsor privati, elaborazione e monitoraggio del piano di marketing per la promozione dell’evento.

La promozione della cultura e degli eventi relativi rende una comunità viva, in cui i cittadini si incontrano piacevol­mente, condividendo passioni comuni ed ampliando le proprie prospettive”.

Next Post

Carsoli, Adduci Colle: troppe famiglie in difficoltà. Necessario ridurre le imposte e dare ossigeno ai cittadini

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    659 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication