MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cultura contadina, famiglia e memoria storica. La professoressa Tocci descrive il suo romanzo

Federico Falcone di Federico Falcone
21 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

In archivio il Trail della Roscetta, la corsa che celebra la castagna IGP rovetana

14 Ottobre 2025

Presentata la 14esima edizione della Cicloturistica della Castagna di Sante Marie, maglia rosa per i giovanissimi

14 Ottobre 2025

Avezzano. “E’ un libro che racconta di emozioni e di memoria storica, la stessa che al giorno d’oggi va sempre più svanendo e che si deve necessariamente ritrovare. Mi piacerebbe, infatti, che i lettori, dopo averlo letto possano fermarsi a riflettere sui suoi contenuti”. Con queste parole la professoressa Patrizia Tocci descrive la sua nuova fatica letteraria, “Nero è il cuore del papavero” (Tabula Fati, 2017), presentata ieri pomeriggio all’interno dell’aula magna del liceo classico di Avezzano, in compagnia della giornalista e speaker radiofonica Roberta Maiolini. Un’opera profondamente intima, ispirata da vicissitudini personali e, soprattutto, dalla morte dell’adorato padre, vero e proprio fattore scatenante la realizzazione del romanzo. Nelle centoventisei pagine che compongono il libro l’autrice riversa le sue esperienze, i sui ricordi, e istantenee di anni che appartengono a un passato mai dimenticato e mai troppo amato. La descrizione della cultura contadina, fatta di di sudore, determinazione e sacrifici, viene saggiamente narrata attraverso aneddoti e storie vissute sulla propria pelle. C’è dolcezza e nostalgia nelle parole della Tocci, ma anche riconoscenza nei confronti del genitore che ha saputo tramandarle dei valori così puri e profondamente radicati in quella parte della cultura popolare che, anche se rischia di svanire col passare degli anni, è stata una grande scuola di vita. “Nero è il cuore del papavero” è un racconto autobiografico che arriva dritto al cuore del lettore e lo mette davanti alla sua sfera più personale e emotiva. In anni come questi, in cui i ritmi della vita quotidiana sono estremizzati e in cui la comunicazione tra le persone sembra conoscere una profonda crisi, l’appello è chiaro: rinsaldare il legame con le proprie origini e la propria famiglia perchè senza memoria si è più poveri. Federico Falcone

Next Post

Tribunale Avezzano, sindaco dell’Aquila Biondi: bel segnale contro le politiche di smantellamento

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication