MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cultura, borghi antichi e piccole stazioni: ecco “Architetture per contesti fragili”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Ottobre 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Dal 30 Ottobre 2022 al 2 Novembre 2022 a Morino si terrà il Workshop “Architetture per contesti fragili“, incentrato sul Borgo di Morino Vecchio e sulla Stazione ferroviaria di Civita D’Antino-Morino, a cura degli studenti del Laboratorio di progettazione Architettonica del Politecnico di Milano tenuto  dalla Professoressa Emilia Corradi e Prof. Alisia Tognon con il supporto dei dottorandi Stefano Sartorio, Francesco Airoldi, Camillo Frattari, Kevin Santus.

Le attività iniziano il 30 con una visita alla frazione di Rendinara, il 31 proseguono nell’Ecomuseo della Riserva Regionale Zompo lo Schioppo dove verranno presentati il territorio e le progettualità pregresse a cura di Gianni Petricca, Responsabile Ufficio tecnico del Comune di Morino, Rita Rufo, Direttrice della Riserva, Giovanni D’Amico, Coordinatore del Contratto di Fiume e di paesaggio della Valle del Liri e successivo sopralluogo al borgo di Morino Vecchio.

Il premio Oscar Nicola Piovani al Festival AdArte di Celano

4 Agosto 2025

Imposta di soggiorno Abruzzo, dati Mef, Banca d’Italia e Istat: ricavi giù per Ovindoli e Pescasseroli

4 Agosto 2025

Nel pomeriggio studenti e docenti saranno a Civita D’Antino dove visiteranno palazzo Ferrante e incontreranno una delegazione dell’Accademia di belle Arti di Oslo.

Le giornate di lavoro si concluderanno il 1° novembre con un incontro pubblico con il seguente programma:

Ore 17:00 Sala Convegni dell’Hotel Villa Patrizia
Presentazione dei risultati del workshop Architetture per contesti fragili a cura degli studenti e dei docenti Prof. Emilia Corradi, Prof. Alisia Tognon del Laboratorio di Progettazione Architettonica del Politecnico Milano
Confronto sulle prime ipotesi progettuali emerse dal workshop e prospettive per future iniziative e collaborazioni nell’ambito del Contratto del fiume e del paesaggio della Valle del Liri. Intervengono:
Roberto D’Amico – Sindaco di Marino
Sara Cicchinelli – Sindaca di Civita d’Antino
Sindaci e Amministratori dei Comuni della Valle del Liri
Giancarlo Rossetti – Presidente del Comitato per Morino Vecchio
Manfredo Ferrante – Associazione Palazzo Ferrante di Civita d’Antino
Marco Priori – Presidente Pro Loco di Rendinara

Ore 19:00 Ecomuseo della Riserva
Proiezione del filmato e delle foto dei momenti di attività operative e di volontariato attivati per il recupero del borgo di Morino Vecchio

Ore 19:30 Degustazione di prodotti tipici locali

Next Post

Ictus, l'importanza di riconoscere i sintomi: i consigli dei medici del reparto di neurologia

Notizie più lette

  • Tentato omicidio del nipote, lo zio aggredito con uno sgabello dalla furia del 35enne

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    747 shares
    Share 299 Tweet 187
  • Notti bianche: continua l’estate avezzanese con una settimana ricca di appuntamenti

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Camminata narrante di solidarietà nel borgo antico di Tagliacozzo

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    340 shares
    Share 136 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication