MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cultura, borghi antichi e piccole stazioni: ecco “Architetture per contesti fragili”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Ottobre 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Dal 30 Ottobre 2022 al 2 Novembre 2022 a Morino si terrà il Workshop “Architetture per contesti fragili“, incentrato sul Borgo di Morino Vecchio e sulla Stazione ferroviaria di Civita D’Antino-Morino, a cura degli studenti del Laboratorio di progettazione Architettonica del Politecnico di Milano tenuto  dalla Professoressa Emilia Corradi e Prof. Alisia Tognon con il supporto dei dottorandi Stefano Sartorio, Francesco Airoldi, Camillo Frattari, Kevin Santus.

Le attività iniziano il 30 con una visita alla frazione di Rendinara, il 31 proseguono nell’Ecomuseo della Riserva Regionale Zompo lo Schioppo dove verranno presentati il territorio e le progettualità pregresse a cura di Gianni Petricca, Responsabile Ufficio tecnico del Comune di Morino, Rita Rufo, Direttrice della Riserva, Giovanni D’Amico, Coordinatore del Contratto di Fiume e di paesaggio della Valle del Liri e successivo sopralluogo al borgo di Morino Vecchio.

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Nel pomeriggio studenti e docenti saranno a Civita D’Antino dove visiteranno palazzo Ferrante e incontreranno una delegazione dell’Accademia di belle Arti di Oslo.

Le giornate di lavoro si concluderanno il 1° novembre con un incontro pubblico con il seguente programma:

Ore 17:00 Sala Convegni dell’Hotel Villa Patrizia
Presentazione dei risultati del workshop Architetture per contesti fragili a cura degli studenti e dei docenti Prof. Emilia Corradi, Prof. Alisia Tognon del Laboratorio di Progettazione Architettonica del Politecnico Milano
Confronto sulle prime ipotesi progettuali emerse dal workshop e prospettive per future iniziative e collaborazioni nell’ambito del Contratto del fiume e del paesaggio della Valle del Liri. Intervengono:
Roberto D’Amico – Sindaco di Marino
Sara Cicchinelli – Sindaca di Civita d’Antino
Sindaci e Amministratori dei Comuni della Valle del Liri
Giancarlo Rossetti – Presidente del Comitato per Morino Vecchio
Manfredo Ferrante – Associazione Palazzo Ferrante di Civita d’Antino
Marco Priori – Presidente Pro Loco di Rendinara

Ore 19:00 Ecomuseo della Riserva
Proiezione del filmato e delle foto dei momenti di attività operative e di volontariato attivati per il recupero del borgo di Morino Vecchio

Ore 19:30 Degustazione di prodotti tipici locali

Next Post

Ictus, l'importanza di riconoscere i sintomi: i consigli dei medici del reparto di neurologia

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    668 shares
    Share 267 Tweet 167
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication