MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crua, preoccupazione dei sindacati per la mancata ripresa dell’attività lavorativa: “Quale futuro?”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Luglio 2022
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Avezzano. “A fine maggio chiedevamo un incontro urgente alla Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale dell’Abruzzo”, così in una nota Roberto Moretti, FILCTEM CGIL provincia dell’Aquila, “preoccupati dalla situazione del Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo a seguito del mancato trasferimento di parte delle risorse dell’annualità 2021 previste dal Piano economico finanziario di risanamento relativo al periodo 2021-2025 e della mancata ripresa dell’attività lavorativa. Il giorno successivo, il vicepresidente della Giunta regionale annunciava lo stanziamento di 200 mila euro a favore del CRUA al fine di proseguire nel processo di risanamento. Ma, ad oggi, ancora non ci sono certezze su quello che sarà il futuro del Consorzio”.

“Va detto”, continua Moretti,  “che il Piano economico finanziario di risanamento, parallelamente alla previsione di contributi straordinari al CRUA da parte della Regione Abruzzo nelle annualità dal 2021 al 2025, prevedeva una graduale ripresa delle attività del Consorzio lungo due linee direttrici: la valorizzazione della qualità dei prodotti agro-alimentari del territorio regionale, da un lato, e il controllo integrato delle acque, dall’altro. Tali attività sarebbero dovute iniziare sin dal mese di marzo 2021, consentendo agli undici dipendenti ancora in forza di ritornare a svolgere la propria attività lavorativa. Dipendenti che hanno usufruito di trattamenti di sostegno al reddito dal mese di marzo 2020, in coincidenza con l’inizio della pandemia; e non senza difficoltà visto che non percepiscono assegni di integrazione salariale dal periodo successivo ad ottobre 2021. Lavoratrici e lavoratori del CRUA ad oggi, a più di un anno di distanza dalla data presunta per la ripartenza delle attività, ancora non vedono prospettive concrete per tornare a lavoro. Lo stesso piano di risanamento prevedeva una serie di attività da riavviare gradualmente, a cominciare dalle analisi chimico fisiche dei terreni e da quelle in favore dei Servizi Idrici Integrati, con la partecipazione, da definire nelle modalità, dell’Istituto Zooprofilattico. Il Consorzio è un centro di eccellenza nel settore agricolo e potrebbe, inoltre, svolgere un ruolo importante anche con riferimento al Centro di ricerca di alta formazione sull’agro-alimentare e al polo universitario destinato agli studi sull’agricoltura che nascerà ad Avezzano, progetto del Comune di Avezzano e dell’Università degli Studi di Teramo!

“Per quanto riguarda le attività di controllo integrato delle acque, ciò che auspichiamo è che l’attività e, soprattutto, le potenzialità del Consorzio possano essere messe a sistema con tutto ciò che concerne il servizio idrico integrato della Regione Abruzzo. Nei prossimi mesi dovranno essere prese decisioni importanti sull’attuale assetto gestionale delle acque abruzzesi e, anche qui, vediamo una grande opportunità per il CRUA: in un’ottica di gestione pubblica delle acque sul territorio regionale, il Consorzio potrebbe svolgere un ruolo centrale sul controllo preventivo delle stesse. Tra circa due settimane scadrà il periodo previsto dall’ultima domanda di accesso al Fondo di solidarietà per i dipendenti in forza al CRUA. Chiediamo, pertanto, di essere ricevuti nel più breve tempo possibile dal vicepresidente della Giunta regionale per conoscere lo stato di avanzamento del rilancio delle attività del Consorzio e lo stato di attuazione del Piano economico finanziario di risanamento”, conclude Moretti.

Next Post

Gironi Divini e Rustichella d'Abruzzo: vino abruzzese e pasta di qualità vanno a braccetto

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication