MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crollo delle commesse all’ex Hydro, oggi incontro sindacati e lavoratori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Aielli. Nuovo segno negativo nel mondo del lavoro marsicano. Questa volta nel mirino della crisi è finita la Sapa (ex Hydro). L’azienda, che dopo aver aperto la mobilità volontaria ha fatto ricorso alla cassa integrazione straordinaria, negli ultimi mesi si è vista dimezzare le commesse. Lo stabilimento marsicano dell’azienda norvegese non naviga in buone acque. Dopo la chiusura del sito di Fossanova (Latina) si pensava che le cose potessero andare meglio per Aielli, invece la situazione è precipitata. Per questo, dopo aver richiesto la cassa integrazione straordinaria per 73 operai e 13 impiegati della durata di un anno, i
sindacati hanno deciso di tornare a dialogare con i dipendenti e se necessario anche con la casa madre. Oggi le parti sociali Hydro Aielliincontreranno i lavoratori e insieme discuteranno di questa situazione difficile. “Il mondo Hydro è sempre in continua evoluzione”, ha evidenziato Michele Paliani, segretario provinciale Uilm -Uil, “c’è stato di recente un cambio al vertice ed è tutto in costante movimento. Purtroppo dobbiamo constatare che ad Aielli la situazione non è delle migliori e bisogna rimanere vigili per monitorare le future evoluzioni”. Nell’azienda, dove si producono profilati in alluminio, attualmente i dipendenti lavorano a rotazione ma le commesse sono sempre meno. Lo scorso anno venne aperta la mobilità incentivata per riuscire ad abbassare il numero dei dipendenti e poi venne richiesta la cassa per cercare di tamponare gli effetti devastanti della crisi. “Il lavoro è calato vertiginosamente”, ha concluso Paliani, “i volumi produttivi sono meno della metà e la situazione non accenna a migliorare. Dialogheremo con i lavoratori e poi se necessario convocheremo di nuovo l’azienda per capire come bisogna muoversi”.

Next Post

Consegnata la nuova caserma della Forestale a Canistro, servirà tutta la Valle di Nerfa

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication